Dopo un’attenta analisi del target di utenza del blog Malafemmena, composto, in maggioranza, da impiegati in orario di ufficio, e dopo aver ricevuto numerose email di protesta da parte di datori di lavoro preoccupati per il calo della produttività direttamente proporzionale al numero di chiappe esposte, lo staff di Dania ha attivato i Feeds.
Augurandoci che l’economia italiana possa trarre giovamento dalla nostra iniziativa, restiamo a disposizione del pubblico, con tutti i nostri pizzi e merletti, al solito indirizzo.
😉
La mia azienda ringrazia… un po’ meno i colleghi… 😀
era anche ora.
si vede che hai tempo libero.
ahahahaha
finalmente una buona idea O___o
ma hai deciso di voler perdere i tuoi amati lettori?
Pare che la presenza eccessiva di chiappe ne allontanasse troppi di lettori…
Ad ogni modo non potevo ostacolare troppo la corsa al progresso!
(In realtà, fino a ieri, non avevo idea di cosa fossero ‘sti feeds 😉
ma cosa sono sti feeds?
Allontanasse troppi lettori dal blog o…dal lavoro? Secondo me la seconda che ho detto. Facciamo una prova?
ma come funzionano?
Ma che domande!!!

Femmina sono…è già tanto che sia riuscita ad attivarli premendo un tasto!
ehm ehm….che animali sono i feeds??;)
Molti lettori mi hanno fatto sentire in obbligo di aggiornarmi tecnologicamente…
E dire che un tempo le natiche bastavano!
Sempre più difficile essere donna 😉
Grazie Daniuccia, spero che il mio racconto sia all’altezza della tua foto (se mai qualcno lo leggerà) A tra poco!

…robba che se magna, ‘sti fids?***Barcellonese***
però aggiorna, se no a cosa l’hai messo a fare??? 😛
ohibò, hai ragione! La disoccupazione rende pigri.
belli i feeds… avessi capito a cosa servono…. e comunque sarà che sono atipico ma riesco a venire a trovarti solo di sera… sarà che solo così riesco a essere tutto tuo, boh…
comunque tra feeds e chiappe, ehm, faccio un po’ fatica a scegliere…
;-)))
proporrei, visti gli esiti, di ritornare alle chiappe
Cara Daniuccia, ci siamo: la tua foto e il mio racconto sono sul blog. Buona visione a tutti.