DIGESTIVI NATALIZI

Chi ti ha chiesto un parere?

P.: -Dovrai lavorare sodo per smaltire i chiletti presi a Natale…
Dania: -Posso fare subito fuori i primi 80 chili di troppo: togliti dalle scatole!

Con la presente, cogliamo l’occasione per ringraziare GianGiorno per il graditissimo pacco di Natale e Blimunda per aver riportato, nel suo bel post, il pensiero di Dania sul blog.
Ricordiamo, inoltre, a tutti i lettori, il fantastico
concorso di Natale di Malafemmena.
 

DANIA ON AIR

Partecipando come ospite alla trasmissione di Ambra Angiolini (Arrivano le femmine, condotta con La Giada su PlayRadio), ho realizzato uno dei sogni della mia adolescenza.

Per tutti i lettori pigri o disattenti, il podcast – di circa 45 minuti – della trasmissione disponibile qui in popup e scaricabile qua.

Non mi resta che provare a diventare il quinto elemento dei Take That  per portare a compimento tutti gli obiettivi che mi ero prefissa a 15 anni.

CARA DANIA NATALE…

Il grande concorso dei buoni sentimenti

Tanti auguri da Dania Natale!

Il Natale si avvicina e anche tu sei pieno di speranze e buoni propostiti?
Non sai come manifestare al mondo la tua fiducia nel futuro?
Credi che il tuo paese possa e debba migliorare il prossimo anno?
Speri che la tua vita e quella della tua famiglia facciano un salto di qualità?
Hai voglia di lanciare un appello natalizio ai potenti del mondo?

Scrivi e invia entro il 6 gennaio 2007, la tua letterina cartacea a: 

"Dania Natale"
Daniela Farnese
Via Grazzano 76
33100 Udine.

Le lettere e/o cartoline più belle verranno selezionate dai nostri elfi e pubblicate sul blog di Dania.

Sono escluse dal concorso tutte le missive non pervenute a mezzo posta tradizionale. Lettere contenenti minacce, molestie, pornografia, volgarità e cattivo gusto verranno cestinate. Il materiale inviato non verrà restituito. La Dottoressa declina ogni responsabilità per le sciocchezze che verranno pubblicate.

Foto di pro-fumo.

DELIRANTE BUONSENSO

Il Papa afferma: –Fedeltà nel matrimonio e astinenza al di fuori di esso sono la via migliore per fermare la diffusione dell’Aids

Il digiuno e l’inedia sono la via migliore per il dimagrimento.

Camminare a piedi è l’unico modo per ridurre gli incidenti stradali.

L’analfabetismo è l’unica via che ci protegge dal libero pensiero.

Rasarsi a zero i capelli è l’unica soluzione perché non si sfibrino.

Farsi cavare tutti i denti è l’unica via per prevenire le carie.

Tagliare le corde vocali al cane è l’unico sistema per impedirgli di abbaiare a sproposito.

Stampare giornali di pvc è l’unica via per non sprecare carta.

Ecc. ecc.

C’ERAVAMO TANTO AMATI

Incontri occasionali milanesi

Ex: – … e così, anch’io mi sono trasferito a Milano. Per il momento sopravvivo con qualche collaborazione, ma devo ancora capire se questa città possa offrirmi una buona posizione stabile.
Dania: -Credo di sì. Tra i questuanti della linea rossa della metropolitana ci sono già un uomo senza mani e uno senza gambe. Tu saresti perfetto come uomo senza palle!

IL FINE ORATORE E LA SODOMIA MASCHERATA

Il ministro del lavoro Damiano, intervistato dalla Tv di Repubblica sul tema dei giovani e del precariato, risponde alle perplessità di un 26enne laureato e aspirante a una posizione a tempo indeterminato con una profezia degna della Sibilla Cumana.

– A questo giovane dico: entra nel mondo del lavoro, perché io voglio incentivare il fatto che, dopo alcuni anni di flessibilità buona, di formazione, di avvicinamento al lavoro, tu possa, attraverso una convenienza (n.d.r. per il datore di lavoro) che io stabilisco facendoti costare meno il lavoro stabile, passare dalla flessibilità alla stabilità! –

Dopo aver ascoltato più volte l’intervista, sperando si trattasse di una candid camera, mi chiedo in cosa, la proposta del ministro, possa modificare la disastrosa attuale situazione del lavoro per i giovani, dal momento che il precariato gioverà alle aziende sempre più del suo ridicolo incentivo, che dopo la laurea ci toccheranno, comunque, "alcuni anni di flessibilità" seppur "buona", che tra le sue priorità c’è solo quella di non essere fischiato alle manifestazioni e che ritiene il modello vincente ai suoi tempi (laurea, lavoro, casa, famiglia entro i 30 anni) non più riproponibile.

Nell’attesa che il doloroso sforzo di memoria al quale mi sottopongo da mesi mi ricordi cosa mi aveva dato l’impressione che quello votato potesse essere un governo di sinistra, invito tutti a scrivere al sito di Repubblica per manifestare il proprio disappunto.

Perché siamo disposti a continuare a essere flessibili, purché non ci costringano a fletterci a 90 gradi.

CONTROLLARE L’ISTINTO OMICIDA

Precariato natalizio: soldi buttati per farmi studiare.

Cliente bionda e sciocca: -Vorrei un televisore che sia bello dietro.
Dania: -Come?
Cliente: -Sì, che sia bello da guardare dietro. Devo piazzarlo su un tavolino al centro della stanza e lo vorrei bello da entrambi i lati.
Dania: -Questi prodotti qui hanno una bella linea…
Cliente: -Nooo! Non ci siamo! Io lo voglio tutto liscio.
Dania: -Prego?
Cliente: -Liscio dietro, come davanti, capisci? Nero e liscio. Senza buchi o fili.
Dania: -Senza fili?
Cliente: -Sì, senza buchi e fili che si attaccano dietro.
Dania: -Ho capito, signora. Lei sta cercando un quadro. Se ne vada in una bella galleria d’arte e mi lasci fare il mio lavoro!

Vorrei incontrare lo stronzo che ha detto che il cliente ha sempre ragione.

DEI METRI SOTTO TERRA

L’ex dittatore cileno Pinochet è in fin di vita.

Il figlio Marco Antonio dichiara ai giornalisti: -Il suo destino è nelle mani di Dio!-

Speriamo che il Giudice Divino, a differenza di quelli terreni, tenga meno conto del giudizio di Margaret Thatcher e più di quello delle migliaia di morti causati dall’ex generale.

INFORTUNI SUL LAVORO

Precariato natalizio: i rischi.

Gentile Dottore,

l’esposizione a più di 80 schermi LCD che proiettano la faccia dell’ex-premier, in un comizio romano che ricorda ben altri tempi italici, può provocare danni permanenti e irreparabili alla mia salute e al mio equilibrio psicofisico?