Dottore dottore del buso del cul!

Dania sarà oggi a Padova per la laurea di suo fratello Paolo.

A lui, futuro ingegnere edile, l’augurio di uno strepitoso successo nel precario mondo del lavoro!

Approfittanto della trasferta patavina, la Dottoressa coglie l’occasione per rispondere ad una catena di S.Antonio giratale dai cari Dud e Strolippo, riportando di seguito i 5 libri della sua vita:

Una solitudine troppo rumorosa – Bohumil Hrabal
La trilogia della città di K. -Agota Kristof
Babylon – Viktor Pelevin
Mattatoio n.5 – Kurt Vonnegut
Le età di Lulù – Almudena Grandes

Non riportiamo, come da indicazione dataci, gli incipit dei suddetti libri per vergognosa pigrizia, ma invitiamo chiunque lo desiderasse a lasciare nei commenti i suoi cinque testi preferiti.
Diamoci un tomo!

43 commenti su “Dottore dottore del buso del cul!”

  1. prima!

    1. il piccolo principe
    2. vergogna
    3. the last man
    4. il corpo
    5. il ritratto di dorian gray.

  2. Ma pensa non ne ho letto nemmeno uno! Quale mi consigli per primo?
    i miei preferiti ma fra cinque minuti potrei cambiare idea (la vita è mutevole si sa):

    Cecità – Saramago
    Gabriella garofano e Cannella -Amado
    Il libro dell’inquietudine – Pessoa
    Q -Luther Blisset
    chiedi alla polvere – Fante

  3. Revival di «Alta fedeltà», qua dentro, eh? :)
    Posto volentieri la mia top5:

    – «Da dove sto chiamando», Raymond Carver
    – «Oceano Mare», Alessandro Baricco
    – «Una storia tra due città», Charles Dickens
    – «La schiuma dei giorni», Boris Vian
    – «La famiglia Winshaw», Jonathan Coe

    Fai i complimenti a tuo fratello!

  4. Complimenti al Dottore :)
    I libri:
    “La guerra degli Antò”, Silvia Ballestra,
    “La notte del lupo”, Sebastiano vassalli
    “La costanza della ragione”, Vasco Pratolini
    “I fratelli Karamazov”, Dostoevskji
    “Anna Karenina”, Tolstoj

  5. il mignolo di bhudda pelevin
    il piu’ grnade scrittore vivente
    i fratelli karamazov dostoievski
    la piu’ completa e complessa opera d’arte letteraria della storia
    la follia di almayer conrad
    il piu’ profondo viaggio dentro la disperazione dell’uomo
    il maestro e margherita bulgakov
    la piu’ interessante fantasia letteraria, e non ultimo la piu’ bella morale individuale(quella di pilato)
    neve di primavera… o le anime morte o diario di un vecchio pazzo… mishima, gogol, tanizaki…
    gogol non lo metterei per non segnalare solo slavi, mishima e tanizaki invece non vorrei citarne uno senza il suo opposto… cosi’ ne ho segnalati sette 😉
    chiaramente i giudizi perentori che ho dato sono assolutamentissimissimamente personali… e non si configurano come abozzo o tentativo di critica letteraria…
    ps, avro’ sbagliato a scrivere almeno tre quarti dei nomi citati… perdonatemi… :)

  6. chebbelloooo anche io voglio laurearmi!
    ha, ha.

    nel frattempo

    Come un romanzo – Daniel Pennac
    L’idiota – Fedor Dostoevskij
    Non Lasciarmi – Murakami Haruki
    La Storia – Elsa Morante
    Elianto – Stefano Benni

    (in ordine rigorosamente NON di preferenza!)

  7. la via del samurai – mishima
    hagakure – tsunetomo
    cuore di tenebra – konrad
    al di la del bene e del male – Nietzsche
    alla ricerca dei tesori sommersi – Cousteau

    anche se mi risulta + facile pensare al prossimo che leggerò….

  8. concordo con i tuoi n° 1 e 2 -cui però assegno la quarta e quinta posizione- e aggiungo
    1) L’uccello che girava le viti del mondo di Haruki Murakami
    2) La casa del sonno di Jonathan Coe
    3) Cadavere squisito di Poppy Z. Brite

    bacibà

  9. prosperosa guarda che gli attuali ingegneri sono dei morti di fame come tutti in questa valle di lacrime, fidati.. o almeno aspetta che faccia carriera prima di garantirgli l’accesso alle colline delle beatitudini

    come libri posso mettere tutti quelli di moccia?? eh eh scherzavo naturalmente

    “Il signore degli anelli” Tolkien
    “Terra” Benni
    “1984” Orwell
    “Signor Malaussene” Pennac
    “Trilogia galattica” Asimov

    ..

    hannibal

  10. … dimenticavo:

    “cunnilinguus in miniera” Hannibal

    PS auguri al frate augurandoTi che sia il prossimo Ricucci

    hannibal

  11. 1- L’opera al nero- M. Yourcenar
    2- Opinioni di un clown- H.Boll
    3- Il rosso e il nero- Stendhal
    4- Una questione privata- B. Fenoglio
    5- Rumore Bianco- D De Lillo
    e… Chiedi alla polvere- J.fante, Viaggio al termine della notte+Morte a credito- Céline, Il giro del giorno in ottanta mondi- J. Cortazàr…Basta valà
    ma come si fa a scegliere? :-)
    AleBO

  12. La laurea è andata bene, il fratello saccagnato di botte con tuffo finale in fontana, l’aperitivo lungo, aspettiamo cena in agriturismo.

    DOTTOOOOOOOREEEEEEE, DOTTOREEEEEEEEEEEEE, DOTTORE DEL BUSO DEL CUL, VAFFANCUL VAFFANCUL!

  13. Avrei voluto anch’io il coretto del buso del cul per la laurea! Paese che vai, usanze che trovi: in portogallo si buttano seminudi nelle fontane, a Padova fanno un casino della madonna coinvolgendo mezza città. A Cagliari, i vigili urbani ti fanno portare via l’auto dal carrattrezzi. Bell’Italia

  14. Oggi ti spammo con un bel video degli AftrerHours.
    I 5 libri della mia vita sono 5 a caso di quelli di Bukowsi. Perchè faticare quando si ha tutto a portata di mano?
    Poi gli altri che ho letto sono belli,stupendi ecc, ma libro della vita vuol dire altro, credo…

    Petrov

  15. Ciao.Cara Dania innanzitutto un augurio a Paolo di impiegare veramente bene le sue capacità ingegneristiche ad esempio dedicandosi ad ingegneria edile compatibile con l’ambiente, di meno consumi ecc. ed un impegno alla accessibilità e fruibilità degli edifici per chi si ritrova delle difficoltà.
    Di questo bisogno c’è n’è sicuro e magari facciamo sì, anche tanta soddisfazione per chi se ne occupa!

  16. I love Shopping
    I love Shopping a New York
    I love Shopping in bianco
    I love Shopping con mia sorella
    I love Shopping con il baby

    Giusto per abbassare il livello culturale dei commenti precedenti, per bilanciare. Oh.

  17. Non vorrei dire ma è difficile che un ingegnere, anche edile, resti precario a lungo…

    Sarebbe stato meglio elettronico o gestionale, ma tant’è…

  18. sibok: infatti…il prof. gli ha già proposto un lavoro e io non posso odiarlo perché è mio fratello!

    Pirlone: a me piace tutto di Pelevin (anche se il mio mito rimane l’inavvicinabile Hrabal)

  19. Avvisiamo i signori lettori che il frigo della dottoressa è andato, kaput!
    Il padrone vuole che lo ricompri io…qualcuno ha un vecchio frigo piccolino che vuole dare via?

  20. questo blog mi sta diventando troppo culturale…

    i miei libri preferiti:
    il fù mattia pascal – pirandello
    un ragazzo – nick horby (hanno fatto anche il film)
    la prosivendola – daniel pennac
    kitchen – banana yoshimoto
    siddharta – herman hesse

    auguri per tuo fratello. non credo davvero che avrà problemi a trovare lavoro soprattutto lì al nord. ingegneri anche senza esperienza sono molto richiesti!

  21. Boh! A una top five non ci avevo mai pensato… così, su due ciabatte e in perfetto disordine, direi: Sognando Babylon di Richard Brautigan
    Sulla strada di Jack Kerouack
    Una banda di idioti di John Kennedy Toole
    Chiedi alla polvere di John Fante
    Un indovino mi disse di Tiziano Terzani

  22. Vediamo…inserisco anche la mia Top5 da 20enne anche se non interessa a nessuno:

    1)La metamorfosi di Kafka
    2)Delitto e Castigo di Dostoevskij
    3)60 Racconti di Dino Buzzati
    4)Una Banda di Idioti di John Toole (meraviglioso e semisconosciuto)
    5)Il Nome della Rosa di Eco

  23. Avete notato quanti pochi commenti rispetto a quelli di una qualsiasi foto? Non rischiamo, cari lettori, di passare per zozzoni analfabeti :)?

  24. – Playboy, Marzo 1979.
    – Le Ore, Giugno 2001.
    – Topolino, Ottobre 1980.
    – Playboy, Marzo 1979 (era un numero doppio).
    – Playboy, Aprile 1979 (sull’onda emotiva).

  25. Pure io sono entrata da qualche giorno nel mondo dei doc senza lavoro!!!!
    …come si dice? Mal comune…..
    Complimenti x il blog!!Biancaneve è stupenda!!!

I commenti sono chiusi.