Grazie di cuore a Tarcisio Devoti per i lunghi racconti sulla sua esperienza partigiana e sulla resistenza.
55 commenti su “Le solite lotte”
I commenti sono chiusi.
Grazie di cuore a Tarcisio Devoti per i lunghi racconti sulla sua esperienza partigiana e sulla resistenza.
I commenti sono chiusi.
dottore’, non ti preoccupare, non è stata fatica sprecata. sempre meglio avere il cartaceo originale a disposizione.
(vatti a fidare di ‘sta tecnologgiah…)
abb. gheibol
Fosse stato per noi, avremmo perso subito la guerra (ma sai che risate, però!)
ma è un filmato originale?
Molto bello. Però mi sa che le scenografie storiche risalgono alla PRIMA guerra mondiale. Oh beh, l’anacronismo fa parte dell’arte.
Una testimonianza che mi piace sempre suggerire.
Hai un futuro assicurato nell’atletica leggera.
Che campionessa!!! E che donna alla scrivania, anche!! 😀
Dadevoti da oscar, aggiungerei.
Che culo che ti sei fatta 😀
Ed ecco a voi il grande successo
di Mimmo!
grande presenza scenica di tutti e grande gnocca dietro la scrivania!
certo, il video sarebbe venuto molto meglio se Dania avesse indossato le Dottor Martin!
come detto da dade… splendidi.
bello!
Complimenti!
Un gran bel lavoro, decisamente un gran bel lavoro. E visto che siamo della stessa zona, spero ci sarà anche occasione di realizzare qualche cosa insieme prima o poi.
Oddio, ora che realizzo, indossare abiti di lana con ‘ste temperature ha del tremendo. Se non è amore per il cinema questo… Mai pensato di tesserati in qualche nota associazione di cinefili? ;-)))
Comunque confermo che l’ho trovato esilarante. Valeva la pena rompere l’esilio domestico e venire sul pc dell’ufficio…
Per chi non l’avesse capito, Daisy è la prosperosa signorina dietro la scrivania!

I vestiti del signor Tarcisio raggiungevano temperature pari al nocciolo di fusione del sole.
Inoltre glieli ho restituiti in pessime condizioni, dopo aver corso nel grano, nel fango, nella polvere, ecc. ecc.
poteva mandarti almeno un sms… con un piccione viaggiatore!
Spettacolare, siete bravissimi!
Grazie.
Anche da parte dei fantastici 4 attori.
fiu che sudata, avevi ragione Dani 😀 …
bravissimi davvero!
Why
“Corro” al lavoro (è l’alba).
ehehhe arriverai in un lampo, sei ben allenata! 😀
Direi grandiosi…ora però vogliamo sapere qual era la notizia e non dire compratevi il giornale… che sennò vado a chiederlo direttamente alla redattrice Daisy. Comunque sia grande spezzone di realismo visto che neanche nel corto le donne sono al comando…una corre, l’altra è una “semplice” redattrice (spero non articolo 1 perché m’arrabbio! eheh)
Semplicemente fantastico!!!
Complimenti a tutti!!!
Marco
guto: La redattrice ha l’esclusiva sulla notizia:)
marco: grazie.
Oggi ho fatto un nuovo giorno di formazione a lavoro. A presto succulenti aneddoti dal call center!
clap clap clap!!!
clip clip clip
OT: buon primo caldissimo giorno d’estate a tutti!
standing ovation…
Peccato che abbiate deciso di ambientarloin quella stagione così le appetitose forme della giornalista sono state in parte nascoste.
carino tuo fratello..
(sbattendo i piedini per terra)…ma il diritto di cronaca…mi appello al diritto di cronaca…noi dobbiamo sapere…
Bello e soprattutto interessante.
Il mio blog sul cinema e viaggi: sei invitato!
bello davvero
Lavorare fa schifo!
quella del “bello davvero :-)” sono io, e concordo sul “lavorare fa schifo
Calmix
certo che anche le staffette di allora erano precarie, non è cambiato molto
Lavorare è straschifosissimo. Ho appena vinto altre due ore in ufficio. Stasera salterò la cena. Domattina alle otto di nuovo chiusa qui dentro. Le uniche parole che autisticamente continuo a ripetere sono FUOCO E FIAMME come un mantra che mi consuma.
Ho visto un video simpatico che mi ha consolata assai! e bela ciao bela ciao bela ciao ciao ciao!
Mi lasciassero almeno usare internet a lavoro, produrrei di meno e mi svagherei di più!
Oggi, la vostra dottoressa lavorerà dalle 14 alle 20.
Dalla disoccupazione piena ai lavori forzati!
carino
Daisy è fantastica!
se vede nullus
Tra le location ho individuato il famoso cimitero dedicato ai morti della 1° guerra mondiale (non mi ricordo dove sia), delle trincee della 1° guerra mondiale e un obice (Austro-ungarico?) della 1° guerra mondiale. Se volevi dei bunker seri dovevi venire a Genova
Vuoi dire che redipuglia non è un posto serio?
Il nostro è un omaggio al Friuli, dato che il sig. Tarcisio fu costretto, in queste terre, a scappare sui monti con i partigiani per non finire nei rastrellamenti tedeschi.

molto bello complimenti
Lasciamo perdere il filmato che e’ un po’ cover di altri ma e’ carino…..ma lo sai quanti partigiani rossi della zona del monfalconese alla concessione delle terre istrio-dalmate ai comunisti di Tito che sono andati li a lavorare credendo di essere nella terra viva e ricca dei loro ideali sono morti nelle fabbriche e nei cantieri….uccisi dallo stesso colore,ma il colore rimasto fu quello rosso sangue.
serenopensando
Cover di quale filmato??
L’idea è originale.
W i Partigiani, W chi non dimentica!
Ciao Dania,non e’ che una cover al 100%…ma c’e’ anche un video di Benny Hill che decrive una storia simile,non ovviamente con un messaggio serio come il tuo,ma ironico..di qualche anno indietro.Non me ne volere.Ciao
serenopensando
Certo c’è pure Forrest Gump, ma una cover al 50-40% come si chiama? Scover?