Da qualche tempo sembra essersi diffusa tra i blogger una strana ansia da classifica che sta rivoluzionando scrittura e abitudini della piccola comunità.
Con la diffusione sempre crescente di scale di valori e il desiderio condiviso di essere ai vertici della gerarchia (sebbene non sempre meritocratica) degli autori della rete, si moltiplicano i sotterfugi, gli accorgimenti tecnici e i biechi mezzucci per salire qualche gradino verso l’olimpo delle blogstar.
Tra le diverse tendenze in voga al momento, soprattutto quella del linkaggio selvaggio e immotivato tra i blog (che ne aumenta il peso in classifica) e la prassi antica della catena di S. Antonio – oggi detta meme – che consente di azzerare lo sforzo di produzione di un contenuto valido proponendone uno già confezionato e di sicuro impatto tra il pubblico.
Appartenenti a una razza in via d’estinzione, ancora convinti che la qualità del contenuto faccia la differenza nel successo di un blog, abbiamo discusso animatamente la cosa, ieri sera a Udine, in occasione del compleanno di Searching.
Hanno partecipato alla discussione, tra fiumi di birra e ottimi sigari: Trentamarlboro, Pro-fumo, Dree, Orenove, Puttaniere, Beppe Grillo, Dud, Sw4n, Personalitaconfusa, Andrea Beggi, Pandemia, Giornalettismo, Giulia, Catepol, Antonio Di Pietro, Blimunda, Daveblog, Macchianera, Zop, Daisy, Mario Adinolfi, Placidasignora, Chit, Loredana Lipperini, Estroversa, Corona’s, Maxime e Greenwich.
Chiunque sia stato dimenticato nella lista, lo segnali nei commenti o, preferibilmente, in un post in cui linka Malafemmena.
Chiunque sia stato citato per errore, lo segnali nei commenti o, preferibilmente, in un post in cui linka Malafemmena.