Calendania di novembre

Dopo mesi di lavori incerti e professione precaria, anche il fisico più resistente rischia di perdere colpi.
Il calendario precario di novembre comincia ad accusare i primi freddi.

Calendario precario di Dania: novembre

Clicca sulla foto per ingrandirla e stamparla

Per non farsi mancare nulla, la dottoressa partecipa al concorso che sta facendo impazzire i blogger più snodati.

Dania leccalecca

Clicca sulla fotina per ingrandire il capolavoro della nuova reflex di Pro-fumo.

Il mese di preavviso

Gentili Signori,

con la presente, rassegno le dimissioni dal mio attuale ennesimo impiego precario, con decorrenza dal 30 novembre 2007.

Colgo, inoltre, l’occasione per comunicare che il giorno 7 dicembre c.a. la dottoressa partirà, scortata dall’esimio architetto, per cercar fortuna in Brasile, con un biglietto di sola andata.

In attesa di ulteriori comunicazioni, porgo cordiali saluti.

Bollettino medico

Salute:
Dania si gode i suoi primi giorni di malattia retribuita dal 2002. Dal suo letto dichiara: -Erano anni che speravo di tossire, delirare e soffiarmi il naso a spese dell’azienda!-

Sicurezza:
Il governo vara oggi le nuove misure del pacchetto sicurezza. Tra le novità: la facoltà di confiscare beni ai mafiosi anche dopo la loro morte, l’istituzione della Banca del Dna e la condanna fino a 3 anni per chi adesca minorenni online. Secondo il decreto, infatti, basterà chattare con un minore e intrattenere con lui una relazione “tale da carpire la sua fiducia” per rischiare la condanna.
La dottoressa invita tutti i lettori al di sotto dei 16 anni a NON aggiungerla a suoi contatti msn.

Politica:
Sempre più insistenti le voci delle imminenti dimissioni di Mastella. Dopo le dure polemiche in seguito all’inchiesta sul caso De Magistris, sembra che il guardasigilli sia prossimo ad un incontro decisivo con il Premier.
Gli elettori del centrosinistra, alla notizia dell’abbandono del ministro, continuano a chiedersi: Why Not?

Outbound

Sabato ore 20.30, squilla il telefono di casa.

Dania malata: -Pronto?-
Operatore: -Buonasera Signora, sono Guglielmo di Sky. Chiamavo per proporle i nostri nuovi pacchetti in offerta, adatti a ogni sua esig…
Dania malata: -La ringrazio Guglielmo, ma al momento sono influenzata. Se, però, mi lascia il suo numero di casa, potrei richiamarla io all’ora di cena, una di queste sere, per discuterne con calma. Che ne dice?
Operatore: -No… signora. Non ce n’è bisogno.
Dania malata: -Perfetto! Se non c’è bisogno di questa telefonata, la saluto.

Clic.

Top ten mania

Da qualche tempo sembra essersi diffusa tra i blogger una strana ansia da classifica che sta rivoluzionando scrittura e abitudini della piccola comunità.

Con la diffusione sempre crescente di scale di valori e il desiderio condiviso di essere ai vertici della gerarchia (sebbene non sempre meritocratica) degli autori della rete, si moltiplicano i sotterfugi, gli accorgimenti tecnici e i biechi mezzucci per salire qualche gradino verso l’olimpo delle blogstar.

Tra le diverse tendenze in voga al momento, soprattutto quella del linkaggio selvaggio e immotivato tra i blog (che ne aumenta il peso in classifica) e la prassi antica della catena di S. Antonio – oggi detta meme – che consente di azzerare lo sforzo di produzione di un contenuto valido proponendone uno già confezionato e di sicuro impatto tra il pubblico.

Appartenenti a una razza in via d’estinzione, ancora convinti che la qualità del contenuto faccia la differenza nel successo di un blog, abbiamo discusso animatamente la cosa, ieri sera a Udine, in occasione del compleanno di Searching.

Hanno partecipato alla discussione, tra fiumi di birra e ottimi sigari: Trentamarlboro, Pro-fumo, Dree, Orenove, Puttaniere, Beppe Grillo, Dud, Sw4n, Personalitaconfusa, Andrea Beggi, Pandemia, Giornalettismo, Giulia, Catepol, Antonio Di Pietro, BlimundaDaveblog, Macchianera, Zop, Daisy, Mario Adinolfi, Placidasignora, Chit, Loredana Lipperini, Estroversa, Corona’sMaxime e Greenwich.

Chiunque sia stato dimenticato nella lista, lo segnali nei commenti o, preferibilmente, in un post in cui linka Malafemmena.
Chiunque sia stato citato per errore, lo segnali nei commenti o, preferibilmente, in un post in cui linka Malafemmena.

Misteri romani

Cosa spinge il turista a fotografare di nascosto, in barba ai divieti, la Cappella Sistina invece di fermarsi a godere della sua splendida visione?

Perché nella città delle mille fontane e dei lunghi acquedotti l’acqua in bottiglia costa più che nel deserto?

Perché i romani, che hanno costruito centinaia di km di catacombe e tunnel sotterranei, hanno solo due linee della metropolitana?

Perché le nostre morbide curve sono segno di bellezza a Roma e chili in eccesso al Nord?

Perché, dopo soli 50 minuti di volo dalla capitale a Trieste, nella navetta dell’aeroporto, tutti sentono l’irrefrenabile desiderio di accendere il cellulare e parlare con qualcuno?

Vacanze romane

Da sabato 6 a mercoledì 10 ottobre, Dania e lo sfocato Pro-fumo saranno in ferie a Roma.

Chiunque fosse nei paraggi e avesse voglia di conoscere i due spavaldi autori, riempirli di lodi o offrirgli da bere, può contattarli ai numeri di telefono 3296361769 (per i maschietti) e 3480830945 (per le femminucce).

Graditi striscioni di benvenuto, omaggi floreali e maritozzi.