Ci sorridono i monti

Durante l’intervallo dell’amichevole Svizzera-Nigeria, il 20 novembre, la tv nigeriana ha trasmesso uno spot firmato dal governo svizzero per scoraggiare l’immigrazione.

Nel video, un immigrato di colore telefona al padre da una cabina telefonica e gli racconta la bellezza e la civiltà della Confederazione elvetica: in realtà vive sulla strada, s’arrangia con l’elemosina, ed è perseguitato dalla polizia.

Un chiaro invito per gli africani a restare a casa propria.

Il fatto che, invece, la Svizzera bombardi l’Italia di spot ammiccanti pieni di sexy maestri di sci, ospitali e sorridenti, deve rassicurarci sulla solidità delle nostre finanze?

Venere in mobilità

A un anno di distanza dal precedente scandalo, Madameweb, la professoressa a luci rosse di Pordenone, torna al centro della cronaca.

L’insegnante di lettere, dopo una provocante apparizione alla fiera dell’eros di Berlino, è stata sospesa dall’insegnamento nella scuola media serale per adulti dove svolgeva il suo lavoro impeccabilmente.

Anna Ciriani (che, nonostante i nostri precedenti screzi, saluto affettuosamente) sembra essere stata punita, per il suo comportamento privato, perché insiste nel volersi guadagnare da vivere insegnando in una piccola scuola di provincia.

Se avesse provato a fare politica, avrebbe potuto, senza conseguenze sul suo posto di lavoro, tirare coca, andare a puttane, andare a trans, rubare, evadere le tasse, avere rapporti clientelari con la mafia, percepire lo stipendio senza andare mai a lavoro, prendere tangenti, raccomandare amici e parenti, ecc. ecc.

Acqua calda

L’edizione online del prestigioso quotidiano Repubblica, riporta oggi una notizia inaspettata: un italiano su due è stato raccomandato per trovare il posto di lavoro!

Mentre una metà dei cittadini del Belpaese replica con sdegno alla notizia affermando di essersi fatta tutta da sola, l’altra metà reclama il diritto ad avere anch’essa una spintarella.

Intanto sorge a tutti il lecito dubbio su chi abbia piazzato lì l’autore dell’illuminante articolo.

Vicino lontano

Cassio: In brasile quando ci vai?
Dania: Parto il 7 dicembre.
Cassio: Quanto tempo resterai?
Dania: Vado per restare.
Cassio: E che lavoro farai?
Dania: Cerchiamo di aprire un centro culturale.
Cassio: Concretamente che farete?
Dania: All’inizio, corsi di lingua e di grafica e poi speriamo di aprire una sala cinematografica.
Cassio: Bello, sarete i nannimoretti brasiliani.
Dania: Nella cittadina dove andremo, non c’è nemmeno un cinema…
Cassio: Caspita!

Cassio: Ma scusa, se stavi cercando un posto dove non c’è nemmeno un cinema, potevi venire a Frosinone!

Riassumendo

Sicurezza
Prodi annuncia che il premier romeno Calin Popescu Tariceanu verrà, nei prossimi giorni, a Roma.
Gli italiani contano di ricambiare inviando al più presto Prodi a Bucarest.

Decameron
Luttazzi è tornato in tv con un programma di satira intelligente e arrabbiata.
Per distogliere l’attenzione del pubblico da trasmissioni di qualità, la Rai costringerà i sopravvissuti dell’Isola dei famosi a mangiarsi tra di loro.

Sessuologia
Berlusconi alla Fiera dell’antiquariato di Verona: -Ho scoperto il punto G delle donne… è l’ultima lettera della parola shopping!-
Intravista Veronica Lario mentre dava fuoco a tutte le sue carte di credito.

Rendez-vous
Lunedì 5 e martedì 6, Dania e Pro-fumo saranno a Milano.
Chiunque fosse in zona, desideroso di salutarli prima del grande viaggio, può telefonare o mandare sms.
Astenersi creditori e Moratti.