La buona notizia è che può solo migliorare!
Buon 2008 a tutti.
La buona notizia è che può solo migliorare!
Buon 2008 a tutti.
Speriamo che i vertiginosi tacchi che ho scelto per l’evento non mi impediscano di ballare la salsa, tutta la notte, come una vera sudamericana!
Auguri di cuore a mio fratello Paolo e alla sua compagna Irma, che, oggi pomeriggio, qui a Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), rinunceranno volontariamente alla loro libertà per convolare a nozze.
Il presidente francese Sarkozy, fresco di divorzio, e la ex modella italiana Carla Bruni, dopo aver rivelato alla stampa la loro relazione, passeranno insieme una blindatissima vacanza in Egitto.
Se mi facessi due lunghe trecce nere e prendessi un po’ più di sole, riuscirei a convincere il presidente boliviano Evo Morales a offrirmi almeno un giro in barca sul lago Titicaca?
Anni di naturismo distrutti da poche ore di sole a Ipanema (Rio de Janeiro).
Aver dovuto lasciare Rio de Janeiro, con le splendide spiagge di Ipanema e Copacabana, per arrivare nella calda e umidissima Bolivia non è stato facile.
Aver fatto scalo con il volo a San Paolo, essersi sorbiti una coda di 4 ore per passare il servizio immigrazione e aver visto ritardare il volo per Santa Cruz de la Sierra a tempo indeterminato è stato delirante.Aver fatto tutto questo per assistere ad un matrimonio, vista la poca stima che ho dell’istituzione, è stata pura follia.
Cosa non si farebbe per il proprio fratello!
Il grande evento verrà celebrato a Santa Cruz il 29 dicembre.
Temperatura prevista sopra i 30 gradi.
Quantità di alcol e ballerini di salsa non pervenuti.
Pro-fumo: –Niemeyer è sempre in tv! Li amano davvero i loro architetti…
Dania: -Ieri ha compiuto 100 anni, cosí colgono l’occasione per festeggiarlo.
Pro-fumo: -Cento anni! E ha anche progettato un’intera cittá!
Dania: -Visto che tu questo sforzo non l’hai compiuto, caro architetto, devo aspettarmi che tu viva 200 anni?
Eppure, il natale in spiaggia, bevendo caipirinha, non mi convince affatto…
Per farvi notare che qui in Sudamerica non si batte la fiacca, trovate qui una prestigiosa collaborazione della dottoressa in qualitá di attrice, su booksweb (bookspeople > E-spressioni di libritá) un inedito video di Dania&Pro-fumo e il resto, ovviamente, su IBG.
Ci hanno fatto notare che né dal Brasile né dall’Italia si riescono a scrivere commenti su Malafemmena.
Questo riduce il numero delle critiche, ma lede la comunicazione.
Supponiamo sia un problema di plugin, ma da qui non si riesce ad accedere alla gestione del database e quindi a correggere il tutto.
In attesa di trovare la soluzione al dilemma, attivando le migliori menti italiane, invitiamo gli interessati a scrivere quello che pensano via email, sms, lettera o telegramma.
Non sono portoghese, ma ogni volta che vedo splendidi uomini muscolosi, dalla pelle nera, giocare a pallone sulla spiaggia non posso che sentirmi in colpa per gli orrori di secoli di tratta degli schiavi con cui sono stati portati qui.
E non posso che sentirmi in colpa per essere venuta a Bahia accompagnata…
Il resto su ItalianiBravaGente.
Mi scuso per le eventuali variazioni di template e per la cancellazione di commenti non voluta, ma questo è il Brasile!
Spiaggia di Farol de Barra, Salvador de Bahia
Venditore ambulante: -Ciao bella, mi compri una collanina?
Dania: -No, grazie.
Ambulante: -Dai, compramene qualcuna. Te ne do tre per dieci euro.
Dania: -Grazie, ma magari te le compro prima di partire.
Ambulante: -Non vuoi aiutarmi? Questo è il mio lavoro. Ci mantengo la famiglia.
Dania: -Capisco…
Ambulante: -Anche tu avrai un lavoro in Italia, voi guadagnate bene!
…
Dania: -Come si entra nel commercio delle collanine?
Parto.
Qualcuno ritiri la mia posta e paghi le bollette.
Grazie.
Ci vediamo anche su ItalianiBravaGente.
A due giorni dalla partenza per il Brasile, cresce l’incubo dei bagagli.
Per chi avesse voglia di seguire i due emigranti da vicino, oltre ai soliti blog, un sito tutto nuovo racconterà il viaggio tappa dopo tappa (internet point permettendo).
Dopo un anno d’ironia sulla precaria condizione di lavoro della dottoressa e di tanti altri giovani italiani, arriva il momento di tirare le somme.
A 12 mesi dal primo scatto, il bilancio economico e le prospettive professionali, invece di migliorare, sono degenerate fino alla drastica decisione di andare a cercare fortuna in un altro continente.
Clicca sulla foto per ingrandirla e stamparla.
Nella speranza che l’amarezza di questi ultimi giorni del 2007 si trasformi in fortuna ed entusiasmo nel prossimo anno, vogliamo rassicurare tutti sul fatto che, grazie alla liquidazione dell’ultimo contratto a tempo determinato, le valigie con cui attraverseremo l’oceano saranno di fattura migliore rispetto a quella della foto.