Calendania di dicembre

Dopo un anno d’ironia sulla precaria condizione di lavoro della dottoressa e di tanti altri giovani italiani, arriva il momento di tirare le somme.

A 12 mesi dal primo scatto, il bilancio economico e le prospettive professionali, invece di migliorare, sono degenerate fino alla drastica decisione di andare a cercare fortuna in un altro continente.

Calendario precario di Dicembre

Clicca sulla foto per ingrandirla e stamparla.

Nella speranza che l’amarezza di questi ultimi giorni del 2007 si trasformi in fortuna ed entusiasmo nel prossimo anno, vogliamo rassicurare tutti sul fatto che, grazie alla liquidazione dell’ultimo contratto a tempo determinato, le valigie con cui attraverseremo l’oceano saranno di fattura migliore rispetto a quella della foto.

57 commenti su “Calendania di dicembre”

  1. Si ringraziano i miei genitori per averci fornito la valigia originale del ’54 con cui emigrarono a cercar lavoro in Svizzera (dove io nacqui).
    La storia si ripete.

  2. Io sono già emigrata , a Giugno, dopo essere passata per Udine e devo dire che all’estero sto moooolto megli!!! In bocca al lupo!

  3. C’hai proprio la faccia di una che sta andando in Brasile. 😀
    Dade, non sapevo fossi extracomunitario…
    (un extracomunitario che emigra dall’Italia per il Brasile a cercar lavoro… inquietante come cosa)

    clarky

  4. La faccia triste è dovuta al fatto che nella foto penso che dovrò lasciare il mio cappotto nuovo qui.

    In Brasile fa troppo caldo per il cappotto.

  5. Quiz: cosa indossava sotto il cappotto la dottoressa?

    1. nulla
    2. la pelliccia
    3. la tuta da sci
    4. un curriculum vitae
    5. un peaiercing

  6. Atomica: da ciò puoi desumere che la risposta 5 non sia quella corretta.

    Ovviamente ho qualche linea di febbre, porca tr**A @utt#** vacca!

  7. Grazie, a me non interessa, ma posso far girare la voce.

    Ragazze: qualcuna di voi vuole per caso aggiungere quest’Andrea al suo msn? Sembra abbia 24 anni e sia “ragazzo” e voglia conoscervi meglio…
    Non lasciatevi sfuggire questa incredibile occasione!

  8. risposta al quizssz.
    1 – nulla
    (stavolta ve la dovete sognare l’ultima foto del calenDania!!!)
    (si viaggia leggeri al giorno d’oggi: tutte le password in testa o meglio in una penna, la carta di credito e via verso il nuovo mondo)
    (uee và in Brasile mica in Svezia…. un paio fili interdentali bastano ed avanzano e stanno anche larghi nelle tasche del trench o cappottone…. se non serve puoi sempre metterlo in vendita su(ll’) e-bay (di rio de janeiro)……)

    p.s. Ciao Dania, parti (a cuor) leggera che c’è poco da portarsi appresso da questa patria crudele, avara ed arida. Appena posterai dal Brasile sarà come essere tutti nello stesso posto: un bel paio di palmi sopra l’immondizia che schiviamo (non solo metaforicamente in Campania)….. oneKiss

  9. L ‘Italia perde una perla rara ,il Brasile ne acquista una ..Ba non so piu’ cosa dire mi sento confusa e mi scende qualche lacrimuccia.

  10. Non so se la cosa fosse voluta, ma la melanconia che traspare dalle parole di questo post è incredibilmente riassunta nella foto che, quando va ammesso va ammesso, è (per una volta) davvero bella.

    Forse è l’imminente partenza, forse i bilanci da “ricomincio da capo” che per forza di cose smorzano un po’ i toni da festa tutti sbronzi che nei giorni normali la facevano da padrone, vai a sapere cos’è, ma sta di fatto che per una volta viene da guardare quel viso finalmente con tenerezza perché voluta o non voluta, la paura del chissà riesce a raccontarla tutta.

    E allora vale la pena mettere il naso fuori e fare un applauso alla sintesi di quell’immagine, allungandolo di quei pochi secondi sufficienti per augurare un in bocca al lupo anche a chi non si conosce o si è discusso.
    Applauso che parte da mani che quella valigia lì l’hanno impugnata a loro volta un sacco di anni fa e si ricordano ancora oggi quanto sia irripetibile quel mix di adrenalina e paura che solo una partenza verso chissà cosa è in grado di generare.

    Buon viaggio, insomma.
    Che sia definitivo (ve lo auguro) o temporaneo (non sarà comunque una sconfitta) sono cose che almeno una volta nella vita tutti dovrebbero provare.

    Mario Rossi.
    (quello)

  11. Sigh! La foto di Dicembre è davvero bella, dopo undici mesi riesce a fare sfigurare quella di Gennaio.

    Malinconia…

  12. Ho sempre pensato di rendere molto di più come attrice drammatica che come comica :)

    Ringraziamenti a Pro-fumo, of course!

  13. Inutile dire che necessito di pronti aggiornamenti dall’altro capo del mondo. Non ci liberi cosi’ di Lei, Dottoressa.

    I miei piu’ cari inculoallabalena a Lei e al Suo amato.

  14. Il triste epilogo di dicembre è degno del calendario più rappresentativo del precariato nostrano. Sembra quasi una sceneggiatura già pronta dove non si distingue la finzione dalla realtà.

  15. waaaaaaa!!hai un blog fighissimo , un corpo da porca [ nel senso che sei arrapante ] , un cervello sveglio e creativo e sei tanto ironica.brava!! ciao e felice di averti scoperta!

  16. ciao DonnaDania, un bell’inboccaallupo e a presto rivederti con i colori verdeoro!
    (Evaaai…)

I commenti sono chiusi.