Controesodo


Appeso il bikini al chiodo.

Chiusa l’estate in valigia.

Rientro nel Belpaese previsto per venerdí 1 febbraio alle ore 7 della mattina.

Stop.

P.s. Il primo sms inviatomi al rientro su suolo italiano, dará diritto a una caipirinha.

Le diverse gioventú

Spiaggia di Jericoacoara

Dania: -Di dove siete?
Lui: -Canada.
Lei: – Siamo giá in viaggio da 4 mesi. Abbiamo visitato parte del centroamerica e scenderemo giú fino in Argentina.
Pro-fumo: -Noi siamo in viaggio da soli due mesi. Bolivia e Brasile.
Lui: -Poi dove andrete?
Dania: -Rientriamo in Italia. Andiamo a cercare lavoro.
Lei (allegra): -Anche noi cercheremo lavoro, una volta rientrati. Abbiamo lasciato il nostro posto in banca per permetterci questi mesi di viaggio.
Pro-fumo: -E una volta rientrati, cosa andrete a fare?
Lui: -Cercheremo un lavoro migliore.
Pro-fumo: -Magari…
Lui: -Seriamente. Un viaggio del genere, oltre a insegnarti molte cose, è anche un ottimo investimento per il curriculum. Le aziende premiano molto l’intraprendenza e lo spirito di adattamento.
Lei: -Vero! Abbiamo migliorato le lingue e vissuto situazioni forti. Questo aiuta molto per il lavoro. Le aziende in Canada preferiscono le persone che viaggiano, che rischiano e che sanno cambiare.
Lui: -Anche voi siete dei viaggiatori incalliti, no? Cosa andrete a fare dopo?



Lui
: -Tutto ok?
Dania: -Sí, non preoccuparti… è solo questa maledetta sabbia negli occhi che mi fa lacrimare…

Epilogo gogoliano di un racconto troppo breve

Mentre l’Italia si trastulla con gli ennesimi giochetti elettorali precoci, l’avventura sudamericana precipita, lasciando i nostri due eroi nell’innaturale impellenza di dover prendere decisioni sagge.

L’appoggio dell’investitore, che col soldo giustificava ogni impegno e buona volontá, è venuto a mancare all’improvviso e con esso la possibilitá di convertire, al momento, il visto turistico in un visto per lavoratori.

Considerato che pare essere sparito anche il lavoro promesso, che avrebbe giustificato il visto, il rientro risulta essere la soluzione meno dannosa.

Lo stile di vita della dottoressa le avrebbe imposto la permanenza almeno fino alla fine del carnevale, presenziando al quale avrebbe esorcizzato la cattiva sorte al ritmo di samba.

Lo spirito pragmatico dell’architetto friulano, invece, seguendo la filosofia del limite al danno, dopo rapido conto dei dobloni rimasti nel forziere, visti i prezzi elevati dei voli a partire dal prossimo mese e viste le giá lunghe liste d’attesa per un volo, ha optato per l’acquisto del primo biglietto disponibile per il Belpaese.

La morale della storia è che, il 1° di febbraio p.v., Dania e Pro-fumo rientreranno in Italia, abbronzati e confusi, a tirare le somme e decidere in quale lato del mondo vale piú la pena essere precari.

Il tutto a patto che sopravvivano al ritorno all’inverno: i loro cappotti, per eccesso di ottimismo, giacciono in letargo, da dicembre, nel loro armadio udinese.

In attesa di ulteriori aggiornamenti, almeno qualche suggestivo scatto.

VotaÇao

Ripresasi lentamente dalla recente malattia, dalla grossa delusione per non essere stata invitata al matrimonio di Sarkozy e di Carla Bruni e dalla profonda tristezza per l’ingiusta sorte toccata alla famiglia Mastella, la dottoressa pubblica i versi del poesia-contest per la rituale votazione del pubblico.
Il novello poeta avrá l’onore di ricevere, direttamente a casa sua, due splendidi souvenir brasiliani!

#1 Maxime
Dacché con le poesie sono negato
diventerò esaurito con le rime
di poi con il pareo più colorato
dirò di Dania cose assai carine
dovendo però usar trenta parole
…AUGURI!!!


#2
marinaio58
Dimmi splendido fiore d’amazzonia,
dolore per la avara patria perduta ?
diletto per un nuova libertà,
di nessuna bolletta gravata,
doveri lontani, nuove emozioni,
deliziosi ozi su splendide,assolate spiaggie?

#3 Cuore Analfabeta
Devoto lettore mi esprimo in umili versi
Dirò parole poco rimate ma tanto accorate
Donami la tua bocca di rosa
Dimmi che non sei frutto dei miei sogni
Dell’odor del tuo pareo mi ubriacherei fino all’oblio

#4 Gianluca
Dania carissima
Dottoressa ambitissima,
Dispensi cultura Italiana
Dietro compenso di moneta Brasiliana.
Da qui sentiamo la tua mancanza,
Dicci del Brasile,
Dimostra la tua grinta, non
Dimenticando l’anima di Malafemmena

#5 SerialLicker
Dal Collio al Corcovado
dottoressa dei precari
deliziosa sui calendari
deportata suo malgrado
Dania, auguri per la tua festa
destinaci da là un pensiero
dentro il cuore un sorriso sincero
dentro i boxer lancia in resta

#6 Dante Basetti
Dovunque tu sia dolce pulzella
dovresti ballare la tua tarantella.
Davanti a una spiaggia di sabbia cocente
dimori languida con fare elegante
Dania, o dolce regina
devi mostrarci la patatina!

#7 Puttaniere
Dania ha compiuto gli anni
dovunque era, senza sentirne gli affanni
determinata il suo fondoschiena nelle spiagge brasiliane espose
dando fondo a tutta la sua fortuna vinse in poche pose.

#8 Fabrizio
Dai dai Dania vai,
difficoltà e sassi troverai,
d’altronde questa è la realtà
di tante flessibilità.Dai dai Dania soffia,
dolci ciliegie
dan più colore ai sogni,
domani, aurora sarà.

#9 Cleverance
Dania e Pro-fumo
due vite un solo amore,
Dania di te non conosco nulla
dhe ma di te rimpiango tutto.
Dalla terra avara siete partiti,
da Udine a bahia Salvador
Dania my amor.

E fuori concorso per la lunghezza, ma nota di merito per l’eleganza…

#10 frapre
Dania dai lunghi capelli
del brazil fai ora rizzare i piselli
davanti a pro-fumo non ti spogliare
dovrà per averla tanto sudare

divertiti con il carioca abecedario
donaci però il nuovo calendario.

Adesso, signori, votate!

Al tropico del ca*** (e del capricorno)

La febbre altissima, il male alle ossa, la nausea, il vomito.
Essere ricoverati in un ospedale pubblico della regione piú povera del Brasile, svenire in un bagno che sembra il set di un film sul Vietnam, passare 12 ore con un ago da flebo nella mano a farsi medicare con qualsiasi medicina per non “trascurare nulla”.
Per fortuna, non è dengue.
Diarrea, tosse, di nuovo febbre.
All’alba un brodo di trippa per colazione.
Piú zanzare in ospedale che nella foresta amazzonica.
Alle 14 essere dimessa, “ma sarebbe meglio trattenerla ancora una notte”.

Le malattie nel terzo mondo non hanno prezzo.

Per il resto, mi ero fatta un’assicurazione malattia privata.

70 di questi giorni

Come è ormai tradizione, nella storica data del 9 gennaio, compleanno della giovanissima Dottoressa, la premiata ditta Malafemmena propone ai suoi lettori un simpatico gioco a premi per far partecipare tutti al gaudio di un tale lieto evento.

Dopo due fortunate edizioni, essendo la ricezione telefonica da questo lato del mondo non sempre perfetta, abbiamo preferito sostituire il tradizionale sms contest con un piú romantico sforzo creativo: la poesia!

Invia, per email o commento, entro la mezzanotte del 12 gennaio, la tua poesia di auguri dedicata a Dania.

Ogni componimento poetico, in rima o senza rima, dovrá essere composto da 30 parole (spazi esclusi) e ogni verso dovrá iniziare con la lettera d.

Il componimento piú bello verrá premiato con un paio di brasilianissime infradito Havaianas e con un colorato pareo, in onore alla bella terra che ci ospita.

Un voto preferenziale sará accordato ai concorrenti che eviteranno di chiedere alla tenutaria del blog la sua vera etá.

Auguri, auguri e buoni versi a tutti!

La Dania vien di notte

Dopo due settimane di festeggiamenti, carne, vino d’altura e mate di coca, la dottoressa lascerà stanotte la Bolivia alla volta del Brasile.

È nostra volontà rassicurare tutti sul fatto che il viaggio di circa 24 ore per arrivare a Camocim verrà effettuato in aereo e autobus e non a cavallo di una scopa.

A breve, nuove foto dello strano viaggio su IBG e su FlickrDania.

AGGIORNAMENTO: I nostri più felici auguri a Blimunda per la splendida neonata Beatrice, nella speranza che la maternità non le faccia mettere la testa a posto!

Casa nostra

Ogni occasione mondana in Sudamerica, continente noto per l’incredibile sete di festa, è degna di nota.

Il matrimonio del fratello di Dania, celebrato il 29 dicembre in Bolivia, non poteva essere da meno.

La dottoressa, l’architetto e la di lei famiglia sono stati immortalati dalla stampa locale mentre festeggiavano il lieto evento in un caldo e umido pomeriggio.

matrimonio Sopra (in assenza di scanner) una foto leggermente modificata della pagina de El Deber dedicata all’evento.
Nella foto grande, a sinistra, gli immancabili due in abito da cerimonia.

Il resto su italianibravagente.