Sciopero generale

Il sindacato autori del blog Malafemmena e il comitato redazionale di A letto con Dania hanno indetto uno sciopero a oltranza, con interruzione totale del servizio, a partire dalle ore 21.00 del giorno 29 aprile 2010.

I lavoratori della popolare azienda hanno reso noto che riprenderanno l’attività solo se otterranno maggiori garanzie professionali.

Rivendicano:

– che Dania riesca a dormire almeno 9 ore di seguito, per almeno una notte al mese, senza interruzioni.

– che gli operai che ristrutturano la casa nuova comunichino intoppi, sciagure, aumenti del preventivo, infortuni, disagi e proteste dei condomini esclusivamente all’architetto.

– che il gatto venga messo in condizioni di non arrecare disturbo, non pisciare nelle piante, non distruggere il divano e comunicare in maniera comprensibile, possibilmente in lingua italiana.

– che gli insulti anonimi vengano limitati a uno per giornata.

– che la gente nervosa e maleducata sia tenuta a distanza di almeno 50 metri da Dania.

– che la gente che non ama l’ironia o non capisce le battute sia colta da dissenteria.

– che Dadevoti indossi almeno una volta le mutande durante la diretta di A letto con Dania.

– che non venga più introdotto l’argomento “prova costume”.

– che qualcuno lavi i bagni e i piatti con frequenza giornaliera.

– che il lavoro diventi un hobby e l’hobby un lavoro.

– che la gente sorrida.

– che la vicina di casa smetta di cucinare cipolle alle 8 della mattina.

– che i treni siano in orario.

In attesa che vengano tutelati i diritti dei lavoratori e che venga resa giustizia, verranno mandate in onda repliche o immagini di repertorio.

Hasta la victoria!

Resistenti

e poi mi capita che parto per l’Umbria dove faccio il mio spettacolo sul manicomio
e poi a Perugia parcheggio in un parcheggio che si chiama Parcheggio Partigiani che si chiama così perché sta vicino a Piazza Partigiani ma io penso che sembra che in questo posto ci parcheggiano i partigiani e tutti gli anni per il 25 aprile li tirano fuori per portarli in giro nelle scuole e in televisione e nelle interviste sui giornali per fargli raccontare di quanto erano bravi loro a liberare l’Italia dai Tedeschi e dai fascisti
e poi il 26 aprile li rimettono al Parcheggio Partigiani fino al prossimo anno e allora mi viene da pensare che i Tedeschi e i fascisti hanno proprio vinto la guerra perché per tutto il resto dell’anno ci stanno i figli e i nipoti dei fascisti e gli amici dei fascisti e certe volte i fascisti stessi in persona a comandare in questo nostro paese che si ricorda di essere antifascista solo un giorno all’anno e tutto il resto dell’anno uno se ne può pure andare in giro a fare il saluto fascista per strada e dentro agli stadi di calcio in diretta televisiva che tanto non gli dicono niente pure se sessanta anni fa ci avevano detto che era un reato fare quel gesto da deficienti

Ascanio Celestini – Prefazione al libro Resistenti, Leva militare ‘926 – R. Biagiarelli, F. Niccolini, F. Sprega.

Oggi abbiamo fatto qualche esercizio di memoria, felici di aver avuto in famiglia qualcuno che ha combattuto dalla parte giusta, resistendo.

Réclame

I primi giorni di maggio uscirà in edicola un albo di comics e varie amenità che cambierà il destino dell’umanità tutta: il Canemucco.

Il giornale, oltre a essere di pregiata fattura e a contenere capolavori del Sig. Makkox, è l’unico in Europa -e forse addirittura nel mondo intero- a poter vantare la pubblicazione dei racconti della Dottoressa Dania.

Fossi in voi, sarei già in coda davanti all’edicola per poterne acquistare una copia o, meglio ancora, mi ci abbonerei.

Non comprarlo potrebbe anche non avere nessun effetto negativo sulla vostra salute, ma perché rischiare?