Volevo scrivere un pezzo sulle cose belle e le cose brutte di stare da soli, ma poi mi è venuta fame e ho aperto la dispensa e c’erano i taralli presi a Bari e i biscotti dell’Ikea, che non sai mai quello che ci mettono dentro, però sono buoni, sono buoni nonostante tutto, anche se non possono competere con i taralli e poi c’erano le fette biscottate, che a volte mangio quando ho fame per sentirmi meno in colpa e poi non c’era molto altro, tonno, mezza confezione di riso, merendine e silenzio e ho pensato che è inutile scrivere un pezzo sulle cose belle e le cose brutte di stare da soli, tanto non si resta mai da soli per sempre, si sta in attesa, si sgranchiscono le gambe, si sconfina nell’altra parte di letto aspettando che arrivi qualcuno, si ascoltano i rumori dalla porta, si fa quello che ci pare, quando ci pare, con quella leggerezza di chi sa che sta per succedere, anche se non succede nulla.
Allora ho cancellato gli appunti e non scrivo più e poi ho aperto il frigo e c’erano del parmigiano e dello stracchino e li ho mangiati con i taralli e ho pensato che tanti sapori stanno bene insieme, anche nel silenzio, e che prima o poi troverò gli ingredienti perfetti, prima o poi non ci penserò nemmeno più.
Manca solo un bicchiere di vino.
dimmi quale preferisci, devo passare da te per farti mettere la dedica sul libro…
Davvero carino….
Tesoro un po’ meno alcol e un po’ meno carboidrati raffinati Daniela..non ti fanno tanto bene ok? baci.
qualcuno cantava…felicità, un bicchiere di vino con un panino…vabbè ora che c’entra? ti starai chiedendo.
così…pensavo ai taralli e a quanto sono buoni…li hai provati con il salame e le olive accompagnati da una buona peroni? te lo consiglio vivamente
e io ti consiglio vivamente di non dire più castronerie.
lo vado a prendere io naturalmente…
Anch’io sto prendendo appunti sulle cose belle del vivere da soli.
Sono fermo al “Poter andare in bagno senza chiudere la porta”.
Il bello di vivere soli è che non devi rendere conto a nessuno.
Certo però se si vive in compagnia è meglio ancora.
Come mischiare sapori ed odori diversi. La giusta alchimia rende tutto più “felice”.