PRECARIATO E TACCHI A SPILLO

La fortuna di non avere nulla da fare…

In quanto massima esperta dell’argomento precariato, la Dottoressa Dania sarà ospite, domani 19 dicembre, del programma radiofonico di Ambra a Play Radio.

Per tutti gli interessati, occupati e non, in pausa pranzo o colazione, l’appuntamento è dalle 12 alle 14 sulle frequenze di Play Radio.

Et voilà!

51 commenti su “PRECARIATO E TACCHI A SPILLO”

  1. complimenti per la…”radio….attività”

    precaria….”radio….attiva” sono sicuro che il programma sarà una bomba…..

    un esplosione di auguri a lei.. :)

  2. Ciao giuiet’.. io sono in partenza per la Thailandia.. volavo solo augurarti ciò che si augura in questo periodo.. ci sentiamo al mio ritorno. Un abbraccio.

  3. ma sarai in studio o al telefono?

    sarò all’ascolto. ma fatti pagare…ormai radio e tv sono a corto di idee e i blog e i bloggers stanno diventando un rifugio….tanto per un pò di popolarità ci vanno anche gratis…e non mi sembra giusto…

    a proposito di pagare le bollette…

  4. Tra i conduttori di Play Radio c’è anche Tommaso Labranca. Persona molto interessante,sono da leggere i suoi libri.Se lo incontri me lo saluti?

    Gianluca

  5. OSITE…In qualita di…. (blogghista??)

    facci sapere poi com’è la Angiolini-Renga di persona (se str o alla mano, non fisicamente!)

    cercherò di ascoltare

  6. io invece ho visto un programma su mtv ieri, veramente aberrante! O.O

    verba o roba simile!

    La migliore era un fesso che diceva:

    “si sono divisi il nostro coooorpoooo! Hanno brevettato il nostro corpoooooO!”

    Quel povero sofri che ci faceva là in mezzo. Ah, il digital devide…

  7. ehhhh…vabbe daniaaa..prima sul sole24ore…poi ospite in un programma di una delle radio più seguite d’italia…ho capito che sei precaria…ma tanto per dirne una..anche totti lo è…ha un contratto a progetto fino al 2010 mi sembra..!!!!

    baci

    DOC

  8. Ascoltata alla radio,meglio tu delle due conduttrici.Mi sembra abbiano fatto una pessima figura con Veronesi(forse poco interessato alla cosa),giustamente lo hanno riconosciuto anche loro. Gianluca

  9. Ti ho seguito un pochino, mentre ero bloccato in mezzo al traffico, più per sentirti che per seguire le due “femmine” un programma radiofonico che non sopporto.

    Ho dato una sbirciatina al tuo blog, molto divertente penso che ripasserò a trovarti.

    Saluti e in bocca al lupo per il lavoro, so cosa vuol dire aspettare la telefonata da quelli che dicono “le faremo sapere entro Natale”.

  10. Per la cronaca: mentre Dania era da Ambra e Giada a parlare di precariato, una e-mail le comunicava di essere stata tristemente silurata al suo ultimo colloquio di lavoro milanese…

    Quando si dice l’ironia della sorte!

  11. Io l’ho sentito quasi tutto e ho pure spedito qualche messaggio…eh eh…

    Tu ti sei comportata molto bene, a tratti loro mi sono sembrate perse…

    Complimenti bella voce…chissà che play radio non ci pensi…

    Cmq un gettone anche misero potevano dartelo e potevano ricordare ogni tanto l’indirizzo del tuo blog. Ma Ambra e Giada mi sembravano piuttosto avinazzate…

  12. uffa

    (adesso dirò una boiata)

    ma perchè non ti hanno preso?

    facendo peccato di supponenza, te lo dico io: troppo lontana.

    Indipendentemente dalla posizione (ehm…) per la quale ti sei candidata, avranno preso una sgarzolina del luogo. Troppo sbattimento pensare che una prende su il due di coppe, molla la cittadina di confine e si catapulta in ‘sto cavolo di città. Per paura di sbagliare, avranno preso una che sta massimo a otto chilometri.

    Uffa. Però mi dispiace.

    (Evaaai…)

  13. …ovviamente sono disposto ad espiare il mio peccato di supponenza nella forma e nella modalità che Somma Dania dovesse decidere…

    (Evaaai…)

  14. Purtroppo non credo esista un podcast della trasmissione e io non ho fatto in tempo a registrarla (sono arrivata in radio 5 minuti DOPO l’inizio causa mega incidente sulla tangenziale ovest)

    :(

    TrePerUno: avevo dato indirizzo milanese, ergo, non sapevano che abito in “provincia”. Mi hanno detto che hanno preferito una più giovane, semplicemente. Ma io credo che l’ago della bilancia a mio sfavore l’abbia dirottato l’aver detto che nei lavori precedenti ho sempre preso più di 1100 al mese (sicuramente volevano darmene di meno).

  15. ma 1100e al mese quasi li prende una segretaria partime.. cosa volevano darti 200e?.. ok, però ogni ora… 😉

    zeus

  16. Penso fossero orientati sui favolosi 1000 euro.

    Capire poi come una possa vivere con 1000 euro a Milano è un duro lavoro.

    P.s. se qualcuno avesse registrazione della trasmissione di ieri, la metta online.

  17. ….con 1000 € al mese è duro anche a Siracusa (se poi pensi che sei ingegnere!!!)…

    …specie se hai moglie e due figli da mantenere!

  18. Assieme all preghiera a San Precario,recitiamo laicamente:l’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro (art.1 della Costituzione)

    Se il lavoro è precario,precaria diventa anche la democrazia.

  19. P.s se riuscissi a recuperare un podcast, scriverei due righe, altrimenti mi affido alle impressioni di chi ha avuto la (s)fortuna di ascoltarlo live!

I commenti sono chiusi.