CALENDARIO PRECARIO 2007

Puntuali come lo stipendio di un fortunato lavoratore regolarmente assunto, torniamo a voi con lo strepitoso nuovo mese del calendario precario di Dania.

Calendario precario di Dania. Febbraio 2007.

Si ringraziano: il sempre valoroso Pro-fumo per la foto, la redazione della Dolcevita per averci concesso l’uso e l’abuso dei suoi uffici per la location e l’istruttore della palestra della Dottoressa per l’ottimo lavoro di salvaguardia dei beni culturali.

Clicca sulla foto e stampa il nuovo mese del calendario di Dania: c’è sempre un motivo per sentirsi precari!

131 commenti su “CALENDARIO PRECARIO 2007”

  1. Ho conosciuto il tuo blog grazie ad un articolo di Epolis (che mi faccio mandare gratuitamente sulla casella email perché quando esco io, a Roma non si trova più). Complimenti per il blog. Mi hai fatto ridere quando ho letto che anche tu, come me, hai promosso tv lcd. E già: ogni volta che qualcuno (anche 70enne) spendeva 2000 euro per un tv, ho pensato: “con un bell’abito addosso e un manico di scopa, anche io potevo imparare a ballare e farmi votare, che dici?”. Non si dice sempre è meglio la realtà alla finzione? Bè, continua così! ciao. cri

  2. sarebbe opportuno avvisare i signori della

    dolcevita che non tutti usano explorer e quindi non ho potuto visitare il loro interessantissimo sito

  3. giusto perché sennò dadevoti sta in pena (cfr. commento #43) 😛

    l’ho appeso, l’ho appeso! (gridava incompreso il vispo audioleso)

    [alla faccia delle colleghe beghine e prive di ironia]

  4. La luce illumina la gamba sinistra in modo mediocre, facendola sembrare più grassa di quanto, suppongo, sia in realtà.

    Questo non va bene e si fatica ad accettarlo.

    [Consiglio: Dania (è un po’ che ti seguo e vedo questa precarietà aleggiante di cui parli sovente… vera o presunta, non importa) con un sito soft-core guadagneresti, secondo me, tra i 75/100 Euro al giorno. Sconfiggi questa morale bigotta e aprilo, cazzo… Dai smuoviamo questa Italia vecchia e senza nobiltà! Su!]

  5. Originale davvero …complimenti.

    L’unico modo per guadagnare 4 soldi è darsi alla pornografia (seppur soft).

    Mi chiedo perchè non lo facciano tutte le ragazze carine che vivono in Italia.

  6. MA toglimi una curiosità, anzi toglicela, perché sai benissimo che è la domanda che tutti i tuoi lettori (più o meno consciamente, secondo lo spirito critico) si fanno: ma ti sei venduta il culo solo per fare successo e diventare la maliziosa-stravagante-sinistroide, con questi accenni fetish (ma soft, per carità, vogliamo mica scandalizzare nessuno) e la fotina del culo nei commenti; oppure il tuo è un talento naturale? Voglio dire, lo sai benissimo che la stragrande maggioranza di chi ti legge è arrivato qui (come me) attratto da quella foto, guarda che anche se i miei ormoni a volte alzano la voce (come quelli di tutti i maschi che conosco), non significa che smetto di pensare, e mi rendo conto benissimo lo stesso che il tuo sistema è bieco, stronzo e intimamente falso… C’è un fumetto di Manara in cui la protagonista vuole tenere un discorso politico importante e viene obbligata a levarsi le mutande e parlare a gambe aperte: lei parla, ma la gente non la ascolta, la guarda e basta… Sembri tu, con la differenza che a pecora ti ci sei messa da sola e che non hai, in realtà, niente da dire… Senza scomodare Carmelo Bene, ti dirò che io non ho niente contro la pornografia, anzi mi piace: è l’erotismo che mi urta, il titillamento accompagnato dalla pretesa di un sottotesto o un significato qualunque… Scusanti consolatorie al voyeurismo…

    Ferroviere Siderale

  7. Non ho venduto il culo. E’ sempre ben attaccato alle mie gambe.

    Quando al non aver niente da dire mi sembra la solita provocazione fatta da chi, livoroso, ha ben poco a cui attaccarsi e, ben lontano dallo sforzarsi di leggere (che diamine! Leggere una donna che mostra il culo è vergognoso nel 2007!) decide di darsi all’onanismo da oratore brillante. Peccato che la solita provocazione qualunquista, pregna però di apertura mentale – eccheccazzo – lui è uno che legge Manara!, sia noiosa, soprattutto fatta da chi spreca troppo tempo a scrivere (adesso ve lo faccio vedere io il mio talento provocatore!) e troppo poco a leggere.

    Va da sè, che se anche fossi venuto qui a guardare le chiappe, ne faccio vanto e lusinga.

  8. Auguri, Ferroviere Siderale nell’impari battaglia contro i tuoi ormoni. Vedrai che la spunterai alla lunga…la vecchiaia arriva per tutti (anche se non molti comunque vi trovano la pace dei sensi…).

    A volte si puó seguire un blog, leggere un libro, guardare un film solo per divertirsi, ci hai pensato?

    Vai a farti un giro.

    A vedere come sono gli altri blog, forma espressiva personale e libera: non tutti sono fatti per propagandare ideologie, e se cercavi questo hai solo sbagliato posto.

    Capita 😉

    digitareStufa

  9. > perché sai benissimo che è la domanda che tutti i tuoi lettori (più o meno consciamente, secondo lo spirito critico) si fanno …

    Pensavo che la domanda che tutti i lettori si ponessero fosse se ho una seconda o una terza di reggiseno.

  10. Chissà se mi risponderai ancora, credevo non mi cagassi neanche la prima volta… adesso però siamo proprio indietro nel tempo… A parte l’onanismo oratoriale; a parte digitareStufa (scrivevo in uno dei primi blog, mia/o cara/o: ilblogdelladomenica.splinder.com, assieme all’amico e titolare, solo che non c’erano fotine di culi, solo stupide e pretenziose provocazioni mediatiche, solo per dire che anch’io qualche volta mi diverto…), a parte le ironie che mi aspettavo e che non mi interessano; non mi hai risposto sull’argomentazione principale. E torno a dirti: non è una questione di scandalo, per carità, Ruini ce ne scampi, è una questione di messaggio e di “allettamento” del lettore, reso “cliente”… Ma già, è come andare da Berlusconi e chiedergli perché ha rubato… eh eh… Comunque non voglio fare il censore, solo rompere un pò i coglioni a chi approfitta di qualche mezzuccio per farsi notare, per il resto fai un pò come ti pare…

    Ferroviere Cosmico

  11. Ha ragione il #122… è che sono arrivato in ritardo…

    Ferroviere Spaziale

  12. Così però mi dai ragione… lo so che non te ne frega niente perché ‘sti commenti non se li fila più nessuno, potrei sempre ricominciare da un post più aggiornato, che ne dici?

    Ferr sider

  13. ahhhhhhhhhh
    anche io ho quella gonna verde molto 70’s.uguale.
    meno male che non la metto in ufficio.
    sì ma scusa..se non ti piace lavorare in hp
    scappa, tu che sei in tempo..oppure beccati i soldini che non sono pochi(chi ti dà cotanto denaro per dire quattro cazzate e spegnere il cervello mentre lavori?)e poi scappa…

  14. Cotanto denaro?
    7 euro l’ora sono la paga base in un mondo civile.
    Che poi da altre parti ti sfruttino e si accetti di lavorare per 6 o meno, sono problemi del datore di lavoro e del dipendente che accetta (o ha bisogno di farlo).

    Ma che fine hanno fatto i sindacati in Italia?

    Epifani, stai dormendo?

    RIVOLUZIONEEEEEEEEEEE!

    :)

  15. P.s. come già più volte gentilmente ribadito ai nuovi colleghi, se hanno qualcosa da dirmi sarebbe corretto farlo in ufficio, presentandosi.
    Non intendo annoiare oltre i miei lettori con beghe private.

    Io sono sempre disponibile, ma, se non ci mettete firma e/o faccia, tutte le vostre belle opinioni lasciano il tempo che trovano.

  16. ah figurati neanche un fastidio solo che è difficile che ci si becchi in ufficio..poi sto blog l’ho visto ieri per la prima volta..poi mi sa che abbiamo degli amici in comune vista la location del calendario(che mi han parlato per mesi del tuo blog ma mai venni a visitarlo prima)cmq la mia non voleva essere una polemica…credo di non averti neanche mai vista in ufficio(non è sarcasmo).ma se ti incrocio figurati se non mi fermo a parlare a quattrocchi!
    ciao

  17. A lato c’è l’email.
    Se vuoi fare due chiacchiere, preferisco quel canale.
    Se invece la cosa non ti interessasse, ti ricordo che nella blogsfera ogni commento OT (Off Topic) viene considerato molesto.

I commenti sono chiusi.