vento, neve, tempesta

Finalmente torna il maltempo sull’Italia.

I giornalisti tirano un respiro di sollievo: stanchi di riempire le prime pagine dei giornali con notizie serie, potranno tornare a parlarci di alberi sradicati e di influenza.

34 commenti su “vento, neve, tempesta”

  1. Ma è possibile che ogni cambiamento climatico ce lo debbano far passare come notizia principale? Manco avessero scoperto l’acqua calda…

  2. A fine inverno una nuova ondata di freddo!!

    Non capisci ninna_r, è la fine dell’umanità!!!

    Bisognerà rindossare cappotti, stivali, magari rimettere le calze!!!

    Siamo finiti, FINITIIIIIIII!!!!

  3. io dico che il clima è mutevole. certi giorni fa caldo, altri fa freddo, certi giorni piove, altri no… eccetera. bene fanno i giornalisti a farcelo notare. io vabbè, sono particolarmente intelligente e ce l’ho fatta da solo ad arrivare a questa strabiliante conclusione. ma come fa la povera gente senza i giornali e i telegiornali a sapere che tempo fa? aprendo la finestra? uscendo di casa? …effettivamente… ora che ci penso mi sembra una magnifica idea. (ma quanto sono intelligente?)

    astrosio

  4. Pioverà su tutta la penisola. Lampi di fuoco dal cielo, pioggia di sassi, alberi sdradicati, alluvioni, gelo…

    Temete, italici pupazzi, temete!!!

  5. già, il tempo elle sue previsioni (at)tirano più chell’oroscopo el gossip. no forse il gossip vince.

    il bel paese al pane e formaggio.

  6. beh arrivera’ il tempo dei grandi caldi e anche li giu’ a descrivere come stare in spiaggia ect bere cose fresche..ect… c’e’ sempre qualcosa da dire e notizie da inventare e immagini da riproporre…un po’ come te no? :-)

  7. Dopo che Dania ha portato alla luce questa scabrosa verità (non esistono più le mezze stagioni) vorrei contribuire ribadendo quanto segue:

    – i giovani non hanno più valori

    – al giorno d’oggi mele, pere, susine, banane hanno tutte lo stesso sapore

    – il pesce fa bene alla memoria

    – in famiglia non si parla più

    hannibal

  8. Anche perché adesso che Mastrogiacomo è libero rimane ben poco con cui riempire le prime pagine. A parte Corona, ovviamente. Battisti non credo sia così rilevante per il grande pubblico… E poi i Dico hanno stancato, manifestazioni comprese… Bah. Evviva il giornalismo italiano…

    MS

  9. eppure… tra rapimenti, governi che cascano e papi che dicono una marea di stronzate, cominciavano a mancarmi notizie sul tempo.

    oggi il tg3 ha offerto una chicca niente male: “i medici consigliano prudenza” (i.e.: copriti, a mammà, che ti raffreddi).

    clarky

  10. “Marzo pazzo, pazzerello

    viene il sole, prendi l’ombrello”

    un po’ di sana saggezza popolare, eccheccacchio…

    (Evaaai…)

  11. …Battisti il cantante?

    Ma non era morto?

    “Inseguendo una libellula in un prato

    un giorno che avevo rotto col passato oh oh…”

    (Evaaai…)

  12. Ora possono scrivere: Ma non ci sono piu’ le stagioni; Si stava meglio quando si stava peggio una salciccia in 20 e i letti sfatti…

    Adie

  13. Noooooo le scie chimiche noooo ti prego 😀

    Sembra che certa gente non sappia vivere senza immaginare macchinazioni del cazzo…

    Tutte stronzate! Ragionate col cervello cribbio!!!!!

    Meno male che ci sono io, che mi curo con omeopatia e fiori di Bach….. 😐

    ~Enzo~

    P.S. Le donne italiane sono le piú belle del mondo. (Ora la mia stronzata l’ho detta anch’io…)

  14. Ho scoperto un’altra sconcertante verità: Marzo è pazzerello!

    E Aprile non ti scoprire.

    Credo però che la notizia sia già stata intercettata da qualche penna prestigiosa…

    Dania sloggata dal pc della sorella

  15. caldo freddo.. copriti scopriti…

    sembra lo spot di dania..

    piu’ ti copri piu’ ti scopri…

    tuo isidoro

I commenti sono chiusi.