IL CONCORSO PUBBLICO #1

Modi creativi per rovinarsi le vacanze

Psicologa esaminatrice: – Come mai una laureata in arabo vorrebbe lavorare nella pubblica amministrazione?
Dania esaminata: – Dal momento che gli arabi hanno introdotto il concetto di "zero" in Occidente, l’ovvia evoluzione del mio percorso formativo potrebbe essere un lavoro nella gestione finanziaria e contabile del vostro ente.

[…]

21 commenti su “IL CONCORSO PUBBLICO #1”

  1. Ho fatto pure io il mio primo concorso pubblico meno di 1 mese fa.

    Io e l’amico con cui ero abbiamo fatto un tale casino prima della prova scritta che ci hanno separato – come alle elementari quando parli col compagno di banco! 😀

  2. Noi eravamo così tanti che oltre alla difficoltà della prova dovevi pure aggiungere la difficoltà di resistere in condizioni di emorme puzzo d’ascelle…

  3. Ahahah! Tra le altre cose abbiamo anche cambiato posto praticamente a prova iniziata, perche’ la tipa davanti a noi emanava un odore simile a quello della mia borsa del tennis dimenticata in macchina, al sole, dopo una partita di 3 ore…

  4. una PSICOLOGA che lavora per la pubblica amministrazione… e una pubblica amministrazione che fa fare da selezionatrice ad una psicologa?

    ma è pura fantascienza!

    quindi questo concorso è falso 😛

  5. Vedendo gli impiegati incompetenti e ignoranti di molti uffici pubblici mi sono sempre chiesto come è stato possibile che certe cime di cultura abbiano superato un concorso pubblico. Naturalmente ho la risposta ma non la dico, troppo banale.

  6. stefanone: ti assicuro che solo l’università di Padova ha questo elemento del colloquio motivazionale con la psicologona (tra l’altro ricorda vagamente la signorina Silvani di Fantozzi)

    kaosct: per arrivare a chiedere, in un momento di crisi del sistema-Paese, perchè una lauerata in lingue che non hanno alcun mercato voglia vincere un posto pubblico è davvero da cerebrolesi!

  7. I concorsi pubblici sono la cosa piu’ divertente del mondo… si vede una tale varia umanita’ che manco ad un congresso di cielle! 😀

  8. Certo che l’univ di Padova ha soldi da buttare, eh?! Pure la psicologa col colloquio motivazionale! Moratti dove sei? Vieni a vedere! :)

  9. Quale miglior gallinaio che l’università per far esercitar le loro doti…;)

    E poi, in tre concorsi diversi, la “psi” era vestita sempre allo setsso modo: orrore!!

I commenti sono chiusi.