Negli ultimi anni, un nuovo stuzzicante hobby si è insinuato nella vita degli italiani: l’accumulo di imperdibili oggetti da collezione!
Per non ledere la già troppo debilitata produttività del paese e per non sottrarre troppo tempo libero all’altro nostro fondamentale interesse, il reality show, la creatività e il genio italiani hanno pensato di distribuire i preziosi pezzi da raccogliere direttamente in edicola, in comodi fascicoli plastificati.
La brillante trovata, sebbene rischi di far arrivare anche nelle case di migliaia di famiglie sprovviste di raffinato gusto bellissime raccolte di orologi di bronzo, bamboline di porcellana, riproduzioni di animali in piombo e modellini di auto, spinge anche i più pigri, che mai trascorrerebbero la domenica mattina a rovistare tra le bancarelle di zozzi mercatini, ad abbellire la propria credenza con dodici, ventiquattro o trentasei inutili oggetti da spolverare.
E se dovesse giungere la terribile notizia che la casa editrice di turno ha ritirato il prodotto dopo le prime uscite in seguito ad una risposta negativa del mercato, degni eredi di Leonardo, sapremmo inventare mille modi per utilizzare i pezzi già acquistati: giochini per il cane, premi per le pesche parrocchiali, pensieri per la suocera quando invitati al pranzo domenicale.
Per contribuire al diffondersi di questo sano interesse, lo staff di Malafemmena propone tre nuove idee per collezionisti incalliti:
– Assorbenti nella storia: una collezione completa di stracci, pezzette e tamponi, dall’epoca di Cleopatra ai giorni nostri.
– Affettati e sottaceti: con ogni uscita in regalo una fetta di salume nostrano abbinato ad un sottaceto.
– Quotidiani d’Italia: ogni settimana un quotidiano selezionato per voi con il pratico fascicolo di consigli su come utilizzare il giornale una volta sfogliatolo con disinteresse.
Autorizziamo gli editori interessati ad utilizzare le nostre idee con la sola richiesta di fornirci, in anteprima, una copia della collezione completa.
QUESTO MIO AMICO POTREBBE FARCI LA PUBBLICITÃ IN TV: http://franciskje.splinder.com/
“farci” nel senso di farcire?
😉
Basta con ste cacchio di raccolte! Per comprare Dylan Dog ho dovuto citofonare all’edicolante sepolto dai cartoni plastificati!
Non me lo dire, ieri ho visto una massaia uscire dall’edicola con la spesa allegata ad un settimanale.
Ti fanno aprire un edicola solo se hai 500 mq di spazio
E poi la prima uscita solo a un euro. Le successive 23 a 9,90 l’una!!
Che affarone!
E tu DANIA che collezioni???
.. l’ultima, con le istruzioni per assemblare i 56mila pezzi, al prezzo affare di 99.90 euri!
Colleziono anguille di cartapesta.
un breve estratto delle collezioni a cui mi dedico
1) pizze usate
2) gomiti
3) carta igenica di seconda mano
4) pavè
5) batteri
6) bulbi oculari di cavallucci marini
7) foto di persone che non conosco
8) fughe di piastrelle
9) persone che non conosco imbalsamate
10) collane di filo interdentale
vendo la collezione completa numero 9, fatemi sapere se siete interessati
hannibal
Io ho una collezione completa e aggiornata di prime uscite.
Tanto costano un’euro ciascuna.
E poi ce chi la dá giá alla prima uscita…..
>E poi ce chi la dá giá alla prima uscita..
Ovviamente volevo dire Che chi la da
È ufficiale, odio il layout della mia tastiera, come lui odia me.
E per di piú ho litigato con l’ortografia.
Ho scritto:
1) un euro con l’apostrofo (colpa mia).
2) c’è senza apostrofo nè accento.
3) dá senza accento.
Ne ho le balle piene e torno a casa a farmi un Martini.
Bruciamo la hachette, la fabbri editori, la de agostini, torniamo al becero collezionismo da bancarella!!!!
perche non collezioni le schede telefoniche???oppure i pop swatch con i cinturini di stoffa che puzzano del sudore dei proprietari??oppure le confezioni di besciamella delle varie aziende??-……….di la verità ..avresti voluto essere la ragazza copertina di ”skorpio”..alla stregua di claudia cavalcanti, carmen villani,tini cansino e carmen russo…lo sapevo..si vede da come porti gli orecchini a clip
scusa..dimenticavo michela miti..sexy biancaneve…visto il tuo template…anche se a volte l alfabeto morse lo rovina
Un giorno verrai a trovarmi in ufficio e potrai ammirare con i tuoi occhi le infinite pile di carta che rappresentano la più che decennale collezione di flyer di eventi e di discoteche che il mio stimato capo (che tu ben conosci) accatasta con ammirevole dedizione. Incurante dell’asma che tutta la polvere che vi si annida sicuramente provocherà in me e nel suo socio…
Credimi, non teme confronti…
Daisy
Mia sorella ha collezionato per anni lattine (vuote) di CocaCola (quelle delle edizioni speciali, con Babbo Natale e affini). Un giorno, per farla uscire dalla stanza, abbiamo dovuto chiamare i sommozzatori.
Ha buttato tutto e ha cominciato a collezionare i bigliettini che escono dai BaciPerugina.
Io colleziono brutte figure, ma non riesco a trovare un album adatto !
io collezionavo tappi (di metallo, non di sughero), da bambino. Ne avevo a quintali.
Io collezionavo tappi. Poi sono passata a quelli sopra il mentro e ottanta!
(ahahahah, porterò lontano con me in sudamerica tutta questa simpatia…)
io, da quando vivo a Milano, colleziono multe per divieto di sosta
maxpola Ce le scambiamo ?
Mi mancano poche per completare la mia collezione.
ti posso dare quelle non pagate…
alle altre sono troppo affezionato
ma tipo collezzionare collezionisti?