Tutti gli articoli di Dania

A tutte le mie donnissime

Sono una donna forte. Non perché porto i capelli corti, ho parecchi tatuaggi, farei a pugni con chiunque non mi vada a genio e bestemmio come se il Padreterno mi avesse fatto qualche torto personale. Non sono forte perché sfrutto la gente, perché mi piace comandare, perché sono capace di arricchirmi, perché sono una lastra di ghiaccio, impenetrabile ai sentimenti, o perché non piango mai. Io piango in continuazione: al cinema, ai matrimoni, quando mi fanno i regali, quando mi sbagliano il taglio di capelli, quando ascolto certe canzoni delle pubblicità in televisione, quando guardo i video su internet con i neonati che ridono o con i gattini che giocano con i neonati che ridono, o quando mi offrono a sorpresa la cena e avevo già mangiato come un esercito.
Piango ogni volta che mi innamoro e ogni volta che mi lascio.
Piango, però sono tosta, tenace, coraggiosa. Sono caduta tantissime volte e mi sono sempre rialzata, con i graffi alle ginocchia, con qualche costola incrinata, ma sempre intera. Ho preso strade sbagliate e ho deciso di ritornare indietro e rifare tutto da capo, senza scorciatoie. Ho imparato a perdonare e a chiedere scusa, ad ammettere gli errori, a sopravvivere alle delusioni. Sono capace di fare da sola, quando non posso essere aiutata, e non mi dispero più, non perdo mai completamente la fiducia negli altri e nel futuro. Perché la vita sa colpire veramente duro e l’importante è come sai resistere ai colpi, come incassi, perché solo così puoi dimostrare di essere un vincente, e so che è la verità, perché lo dice Rocky Balboa a suo figlio in un film, e lui ne aveva prese a centinaia di mazzate.
Sono una donna forte, ma questo non significa che non posso avere i miei periodi di fragilità. Anzi, quando accadono, e non succede tanto spesso, penso sempre che me li sono meritati e me li voglio godere fino in fondo.

Il brano sopra è tratto dal mio romanzo Donnissima, ed. Rizzoli, 2016. Enza Caruso rappresenta un po’ il mio ideale di donna, brillante, modesta, forte, simpatica, decisa, onesta, carnale. Avrei continuato a scrivere libri su di lei per anni. Queste righe sono per ringraziare tutte le donne come lei che ho incontrato nella vita e che hanno contribuito a farmi diventare migliore. Se c’è qualcuno che merita di essere festeggiato l’8 marzo, siete voi.

Grazie.

Un cottage (per due) a colazione

Non sono mai stata una persona mattiniera.

Odio il suono della sveglia, tirar su le persiane della finestra d’inverno quando fuori è ancora buio, uscire di casa nelle ore fredde della mattina, infilarmi nella metro sempre troppo affollata e incontrare gli sguardi assonnati degli altri passeggeri.
Quando ho deciso di lasciare il posto fisso per diventare una libera professionista, l’ho fatto soprattutto perché il mio cervello carbura lentamente prima di mezzogiorno, ha bisogno di molto, moltissimo caffè e di poche, pochissime parole (i miei colleghi più clementi evitavano di parlarmi prima delle dieci).
Mi piace lavorare il pomeriggio e passare le notti a scrivere. Posso resistere davanti allo schermo anche dodici ore filate e andare a letto solo quando le parole cominciano a confondersi, più o meno intorno alle tre, pur di restare a dormire fino a quando il sole è già alto.
Eppure il pasto che amo di più è la prima colazione.
Appena sveglia, potrei far fuori senza fatica un pranzo nuziale da dieci porzioni.
Non ricordo un giorno solo in tutta la vita in cui abbia volontariamente rinunciato a fare colazione. A volte riesco a farne due a distanza ravvicinata. O addirittura tre, se sono stata costretta a una levataccia.
Mi piace la classica colazione italiana col cappuccio&brioche in piedi al bancone del bar, ma considero un vero lusso una bella colazione salata, possibilmente con del formaggio e servita a letto dalla persona che amo (che la prepara mentre io resto a poltrire sotto il piumone ancora un po’… perché in fondo è questo l’amore!).

Da quando c’è Alessandro, ho visto l’alba quasi tutte le mattine, perché il piccolo vampiro ama vivere di notte. Però non ho perso l’abitudine alle mie mangiate luculliane per colazione e appena rientro dal nido, prima di mettermi al lavoro, preparo spesso un brunch infrasettimanale (ché sembra che il vero brunch si faccia solo sabato e domenica).

La mia ricetta del momento è stata ribattezzata Cottage a colazione, è leggera, gustosa e veloce da preparare ed è perfetta soprattutto quando si è in due (anche se poi io la mangio sempre da sola).

Ingredienti

– Fette di pane morbido (io uso quello a cereali perché la mattina mi sembra più salutare)
– Fiocchi di latte (cottage cheese) Bayernland a temperatura ambiente
– Miele
– Granella di mandorle
– Scaglie di cioccolato (a latte o fondente, a seconda dei gusti)
– Lamponi (o frutti di bosco)

Ingredienti cottage a colazione

Dopo aver tostato il pane, spalmate i fiocchi di latte mescolati con un po’ di miele e aggiungete la granella e le scaglie di cioccolata. Per rendere ancora più gustoso, potete aggiungere un po’ di miele in superficie e guarnire con i lamponi.
È pronto!
Buonissimo col tè, ottimo con il caffè, è anche una merenda deliziosa ed è perfetto da fotografare su Instagram.

cottage a colazione

Non sono mai stata una persona mattiniera. Ma se proprio devo svegliarmi, lo voglio fare nel migliore dei modi.

*Post in collaborazione con Bayernland.

Stay Fit, gnam gnam: involtini di salmone per restare in forma

Le feste sono ormai passate da un mese, ma il loro ricordo resta indelebile con noi, nella nostra memoria e, soprattutto, sui fianchi.
Negli anni passati, vittima dei sensi di colpa, riuscivo a smaltire in fretta gli eccessi natalizi, rintanandomi in palestra a sovrallenarmi durante la pausa pranzo (scelta strategica) ed eliminando qualsiasi possibile tentazione dalla dispensa di casa. Facevo sparire tutto, con una precisione maniacale, lasciando il campo libero solo a deprimenti pugni di riso e pallidi petti di pollo. Cercavo di lenire la fame con l’aria e la buona volontà. A volte, il frigo era così vuoto che dovevo mandare una spedizione di speleologi a cercare qualche residuo di cibo.
La dieta di privazioni e sudore funzionava.
Per qualche settimana.
Poi alla prima occasione, un compleanno, un aperitivo, una visita di mia madre, una cena di lavoro, una pizza con gli amici, un pacco di biscotti lasciato aperto da un ospite di passaggio, ogni buona intenzione andava a farsi benedire, la casa tornava a riempirsi di cibo e l’ago della bilancia a salire.

Con la maternità è cambiato tutto.
Nonostante bagordi e abbuffate, non sono ingrassata, (avete idea di quante calorie fa bruciare un pupetto di 11 chili che non vuole saperne di gattonare e chiede di essere trasportato sempre in braccio?) e soprattutto non ho nessuna intenzione di privarmi del cibo nel periodo in cui devo già privarmi del sonno perché Alessandro sta mettendo i dentini e di notte non dorme.

Devo comunque depurarmi, certo, ma il mio dopo le feste è fatto di cibo buono e leggero, nella giusta misura e da cucinare velocemente (perché il tempo è diventato il mio bene più prezioso). Oltre a un’attività fisica moderata e mirata, senza strafare, e possibilmente intervallata da qualche sonnellino.
O più di un sonnellino.

Una delle ricette che ripeto spesso e che mi dà più soddisfazione, in questi giorni, è quella degli involtini sfiziosi di salmone.
Facilissima da realizzare, può essere un pranzo veloce, uno spuntino gustoso o un ottimo aperitivo.
Per prepararli occorrono:

150 grammi di salmone affumicato a fettine
100 grammi di Alpigiana Bayernland
50 grammi di yogurt intero
100 grammi di pane di segale
Aneto fresco
Erba cipollina
1-2 cucchiaio di olio evo
Sale
Pepe in grani

Ingredienti rotolini salmone

Amalgama insieme l’Alpigiana con lo yogurt, l’erba cipollina e l’aneto tritati, pepe e sale e disponi il composto sulle fette distese di salmone. Affetta a listarelle sottilissime e lunghe il pane e aggiungine un paio di pezzetti al centro di ogni fetta di salmone, per tutta la lunghezza. Arrotola e metti gli involtini in frigo per almeno un’ora.
Prima di servire, taglia le fette grandi in cilindri di 4 o 5 centimetri e aggiungi l’olio.

Rotolini di salmone

Il pranzo è servito!
Non sono buonissimi?

(L’importante è non fare come me, che riesco a finirli prima ancora di metterli in frigo).

*Post in collaborazione con Bayernland.

Una piccola precisazione

Siamo nel 2018, le auto vengono sparate su Marte, ma ci sono ancora milioni di testoni che pensano che femminismo sia il contrario di maschilismo.

Il maschilismo è una visione del mondo che coltiva e difende la superiorità maschile.

Il femminismo è un movimento che chiede parità tra i generi.

Se non capite la differenza, perdonatemi, siete scemi.

Due di tre: torta salata per dire ti amo

Ci eravamo detti che noi non saremmo stati come quelle coppie lì, che smettono di corteggiarsi, che si lasciano andare, che fanno sparire la magia. A noi non sarebbe successo, di trascurarci, di lasciare un filo di barba di troppo, una ricrescita invadente, una calza smagliata. A noi non può accadere, dicevamo, di essere troppo stanchi o indaffarati per non trovare il tempo per una goccia di profumo, per un filo di mascara, per acconciare con cura i capelli, per scegliere la camicia pulita.
Noi non saremo mai trascurati e trasandati, sciatti, raffazzonati, spettinati perché l’amore è anche coltivare il bello e io per te e tu per me saremo sempre al massimo, sempre pronti, sempre belli.
Questo pensavamo con ardore e convinzione.

Poi siamo diventati genitori.

Abbiamo smesso di dormire.
Abbiamo iniziato a vivere la vita di un piccolo alieno tenerissimo e dittatore.
Abbiamo cominciato a ritagliare frammenti di tempo prezioso per mangiare/lavorare/sistemare casa togliendoli al resto.
E prima acconciarsi i capelli è diventato superfluo (spesso addirittura lavarli), poi indossare seducenti e scomode vestaglie sexy da casa è diventato inutile (vuoi mettere la praticità di un bel pigiamone di pile, sporco di moccio?). Sono sparite colonie, rossetti, autoreggenti e sono arrivate ciabatte di spugna, felponi, pinze per capelli e bavaglini per il rigurgito.
Ci eravamo detti che noi non saremmo stati come quelle coppie lì e guardaci, felici, allegri, soddisfatti, ma con le occhiaie e le doppie punte.
Siamo meno perfetti, eppure completi.
Meno sexy, eppure innamorati.
E anche se adesso le nostre cene non sono più al lume di candela, se spesso mangiamo senza nemmeno apparecchiare la tavola, quando cucino per te, ci metto dentro tutta la passione di un tempo (anche se preparo ricette veloci, per guadagnare qualche minuto. Se vuoi qualcosa di più elaborato, lo ordiamo e ce lo facciamo portare).

Un consiglio per amarsi a tavola senza perdere troppo tempo?
La torta salata tipo valdostana.

Ingredienti

2 dischi di pastasfoglia (quella già pronta va benissimo, ma se non hai figli piccoli, puoi prepararla tu con la ricetta che più preferisci).
100 grammi di caciotta a fette Bayernland
100 grammi di prosciutto cotto
50 grammi di passata di pomodoro
1 tuorlo d’uovo
Olio evo q.
b.

ingredienti torta salata

Disponi un disco di pastasfoglia sulla carta forno sulla leccarda, aggiungi uno strato di prosciutto, facendo attenzione a lasciare almeno un paio di centimetri liberi di pasta sui bordi, aggiungi poi la caciotta a fette e ricopri tutto con un sottile strato di passata di pomodoro. Ricopri tutto con il secondo disco di pasta, facendo aderire bene i bordi (che dovresti aver lasciato senza condimento). Sbatti il tuorlo d’uovo insieme all’olio e spennella la superficie della torta, infine inforna tutto per 20 minuti, nel forno preriscaldato a 180°.

Torta salata

Il risultato è a prova di qualsiasi amore.
Buon appetito.

E non trascurate mai i piccoli gesti che vi ricordino che siete ancora due, prima di essere tre.

*Post in collaborazione con Bayernland.

E se non ci vediamo, buona fine e buon inizio

Finisce un anno lungo, lunghissimo, eterno, eppure veloce, breve, corso via troppo in fretta.
È stato l’anno in cui sono diventata diversa, improvvisamente troppo adulta, piena di responsabilità, occupata senza sosta a prendermi cura di un altro essere umano, piccolo, indifeso, eppure potente e grandissimo, che un tempo era dentro di me. Mentre diventavo grande, sono tornata anche bambina, con la voglia di scoprire il mondo, sempre a canticchiare filastrocche, a inventare parole nuove, a giocare, a sporcarmi i vestiti di moccio e pappa, a ridere per le cose semplici.

La maternità, l’essere una persona mamma, ha occupato gran parte  delle mie giornate, riempiendole di tenerezza, amore e sorrisi, ma anche di fatica, di sonno arretrato, di apprensione e di solitudine profonda.
Diventare mamma ha cambiato la percezione che gli altri hanno di me, rendendoli in alcuni casi più indulgenti e in altri fastidiosamente più intransigenti. Per alcuni mesi, in cui cercavo di conoscere e capire la donna nuova che abita il mio corpo, sono stata circondata da persone che hanno cercato di insegnarmi come vivere, hanno provato a farmi sentire sbagliata e hanno tenacemente tentato di fiaccare il mio entusiasmo.
Ci sono poi stati altri, inaspettati e belli, che hanno teso una mano, hanno sdrammatizzato, hanno chiamato solo per sapere se stavo bene, si sono fatti chilometri in macchina per venire a cucinarmi un piatto caldo e poi ripartire, mi hanno detto che ci so fare e che sarà sempre tutto più facile. Di questa umanità piena di vita, entusiasta e affettuosa che mi circonda sono e sarò sempre felice e grata.

Questo è stato l’anno di una grande delusione professionale e umana, del fallimento di due progetti su cui avevo lavorato molto, per lungo tempo, e che avevano prosciugato idee e fiducia; l’anno delle promesse disattese, del senno di poi. È stato l’anno della fatica lavorativa, della presa di coscienza di dover cambiare qualcosa, osare, trasformarmi ancora, rispolverare vecchi sogni chiusi in qualche scatola persa in uno dei tanti traslochi della vita.
È stato anche l’anno delle collaborazioni inaspettate, dei lavori belli, delle soddisfazioni dell’ultima ora, delle nuove sfide, dei contratti che aprono orizzonti emozionanti e impegnativi.
Uno speriamo che me la cavo continuo.

È stato l’anno dei traslochi, fisici ed emotivi. Ho venduto una casa perfetta, in cui non avevo mai abitato e che mi aveva resa molto infelice. Ci ho perso così tanti soldi che non credo riuscirò mai a metterli nuovamente da parte, eppure era ormai l’ora di dirle addio, di chiudere quella porta e di aprirne una, due, cento nuove. È stato l’anno in cui ho provato a comprare casa a Milano e non ci sono riuscita, l’anno della frustrazione di non avere “abbastanza budget” per i miei desideri, l’anno in cui sono tornata in banca a chiedere se potrò mai accendere un altro mutuo, l’anno dell’odio per le agenzie immobiliari milanesi. Un anno che termina in affitto in un appartamento vecchio e scomodo, che amo tantissimo, in un quartiere bello e comodo che non posso più permettermi, ma che è e resterà per sempre casa.

È stato l’anno in cui ho viaggiato poco, mangiato troppo, letto meno, scritto quasi mai, rinunciato a tante cose e desiderato tantissimo.

Nel 2017 ho imparato l’importanza di chiedere aiuto, di non provare sempre a fare l’eroe, di accettare di essere umana e fallibile, di dormire quando posso, di sorridere più spesso, di dire grazie, di farmi viva con le persone care, di smettere di usare gli altri come metro dei miei successi e dei miei fallimenti. Ho imparato a spegnere il telefono, a guardare mio figlio negli occhi, a perdonare e perdonarmi, a darmi tempo, tempo, tempo, per guarire, per capire, per decidere. Ho imparato a essere onesta con me stessa, a sognare cose piccole senza sentirmi sbagliata, a sperare in cose grandi, enormi, senza sentirmi illusa.

Il prossimo anno voglio diventare forte (più forte), allegra (più allegra), determinata (più determinata). Voglio tenere le amicizie belle, salvare i rapporti che valgono ed eliminare tutte le persone tossiche che non mi fanno bene. Voglio riscoprire tutta la bellezza che mi circonda con gli occhi di mio figlio, insegnargli che la vita vale sempre la pena, che il mondo è pieno di sorprese, che non bisogna averne paura.
Il prossimo anno voglio fare le cose per bene nonostante, nonostante i sogni infranti, nonostante i guadagni scarsi, nonostante la stanchezza, nonostante i cattivi consigli.

L’anno prossimo, che arriva tra poche ore, ma che mi sento addosso da tutta una vita, sarà l’anno dell’essere fortissimi.

Io sono pronta.

Spero anche tu.

This is us

L’immensa fortuna di avere una Nonna Natale

Questo sarà il Natale più Natale di sempre.

Dopo dieci lunghi anni passati al caldo in Brasile (ci si stufa anche dell’estate eterna, l’avreste mai detto?), mio fratello Paolo è tornato a vivere in Italia con la famiglia e per la prima volta da un’eternità saremo tutti insieme: il mio piccolo Alessandro, i suoi cuginetti, i miei fratelli, il mio burbero compagno che non ama troppo le festività.
La casa di mia madre, nonna Carla, quella in cui abbiamo tutti vissuto per gli anni che sembravano infiniti del liceo, tornerà a essere affollata e rumorosa.
Lei è indaffaratissima e da giorni organizza i festeggiamenti senza tregua: assegna i posti letto come un direttore d’albergo, pianifica la spesa, immagina varianti esotiche al menu tradizionale per accontentare tutti i palati e invia dozzine di messaggi WhatsApp per accertarsi che tutti abbiano il regalo che desiderano, come la migliore assistente di Babbo Natale.
Tutto questo senza smettere di accudire i nipotini, di nutrire i gatti che ho parcheggiato momentaneamente da lei e di sbrigare tutte le innumerevoli faccende che svolge da quando è in pensione, non rinunciando alle amiche né alla vita mondana.
Non si ferma mai e a volte mi chiedo dove riesca a prendere tutte le sue energie. Perché mia madre c’è sempre per tutti: passa in lavanderia a ritirare il cappotto che hai mandato a smacchiare, ascolta i tuoi sfoghi quando hai problemi sul lavoro, ti porta al ristorante per farti rilassare e ti compila anche la dichiarazione dei redditi (il bello di avere una mamma commercialista!).

Non è un mistero che la generazione over65 sia il vero pilastro del nostro Paese. Senza i nostri nuovi “anziani” saremmo stropicciati, soli, spaventati, senza tempo libero e senza garanti per il mutuo in banca.
I settantenni di oggi riescono a fare praticamente tutto quello che facciamo noi quasi *antenni, con in più la calma e la tranquillità di chi ha tempo ed esperienza.

In missione con Nonna Carla

I miei nonni, poco più di vent’anni fa, erano vecchietti fragili, canuti e pieni di acciacchi, quasi sempre chiusi tra salotto, cucina e chiesa. I nuovi nonni sono tonici, attivi, alla moda e sempre in viaggio. Non si sentono vecchi e non vogliono essere considerati tali, perché sembrano davvero invincibili come supereroi.

Eppure, non più di tre settimane fa, mentre era in visita a Milano per aiutarmi con il bambino, mia madre ha preso uno di quei subdoli malanni da nido che i piccoli portano a casa in quantità, come minuscoli untori. Ci siamo ammalati tutti, ma lei è stata quella che ha patito di più e più a lungo. Perché, per quanto i nostri corpi stiano diventando macchine sempre più efficienti, la malattia ci ricorda che vanno curati con più attenzione quando hanno percorso più chilometri.

Se è vero che i nonni sono i più sintonizzati sui bisogni di tutti i componenti della famiglia, è altrettanto vero che spesso non percepiscono la gravità e i rischi delle malattie che potrebbero colpirli.
Come per esempio la polmonite, di cui ho già scritto (e che non mi stancherò di ripetere), che ogni anno in Italia causa novemila decessi, quasi tutti di persone con più di sessantacinque anni.
NOVEMILA morti.
Il triplo degli incidenti stradali!

Quando si parla di prevenzione, la maggioranza dei coetanei di mia madre è convinta che basti il buon senso per non ammalarsi: lavarsi spesso le mani, indossare la sciarpa sul naso quando fa freddo, mangiare sano, tenersi in forma.
È vero che curare il proprio stile di vita è un ottimo biglietto per guadagnare l’eternità, ma non dobbiamo dimenticare che le malattie non dipendono solo dalla nostra volontà o pigrizia. Parlare con il medico di base, fare controlli periodici, farsi consigliare da lui il miglior metodo di prevenzione è il modo più intelligente (ed efficace) per non avere brutti scherzi.

Falsi miti da combattere

Proprio in questi giorni, Carla (che ha la sfortuna di avere una figlia apprensiva come me) ha prenotato esami e colloqui con il suo dottore.
Diciamo che si è fatta e ci ha fatto un gran regalo.

Noi siamo pronti per il Natale più Natale di sempre.
E ci auguriamo di stare tutti bene, bene, bene.

E voi?

(Vi linko un altro simpatico video che racconta come spesso fraintendiamo il concetto di prevenzione. Mi raccomando, non uscite mai senza guanti!)

Tanta voglia di toast: gli strani comfort food in gravidanza

Ho avuto una gravidanza da manuale: primi mesi di nausee non troppo moleste, sonnolenza crescente (avrei dormito per giorni interi), ormoni scombussolati, lacrime per ogni pubblicità commovente e ogni foto di gattini su Instagram, piedi non troppo gonfi, capelli folti e pelle splendente. Tutto tenuto facilmente sotto controllo eccetto due cose: l’avversione per il caffè (ne sono sempre stata dipendente) e la voglia di toast.
Fino al sesto mese non volevo mangiare altro che toast.
O meglio, ci sono state sporadiche sere di grande vita mondana in cui mi sono preparata della deliziosa pastina col brodo di dado, ma per lo più desideravo formaggio grigliato e filante racchiuso nel pane a fette. Le passeggiate quotidiane finivano quasi sempre con una sosta al bar per il toastino prosciuttoformaggio di rito, fino a quando non ho iniziato a cucinarmeli in casa, a farmeli gourmet e a propinarli al fidanzato ogni volta che si fermava a mangiare da me (per fortuna ne era ghiotto anche lui).

Vi scrivo la ricetta del mio preferito, che è un buon compromesso da ghiottoneria a fashionblogging: il TOASTOCADO!

Ingredienti toastocado

Ingredienti:

2 fette di pane bianco americano (quello da sandwich)
1/2 avocado maturo
Limone o lime, sale e pepe qb*
1 fettina sottile di petto di pollo tagliata a straccetti (o prosciutto cotto)
Olio evo**
Emmental a fette Bayernland

Dopo aver schiacciato l’avocado e unito limone, sale e pepe fino a ottenere una crema densa, rosolate gli straccetti di pollo in poco olio fino a farli diventare croccanti. Procedete poi alla composizione del panino.
Attenzione! Perché sia perfetto e godurioso, l’ordine deve essere: pane-emmental-avocado-pettodipollo-emmental-pane.
Una volta creato il toast, non resta che scaldarlo in una padella antiaderente, schiacciandolo con una paletta et bon appétit!

toastocado

Non viene voglia anche a voi di mangiarlo?

P.S. dal settimo mese di gravidanza sono tornata a mangiare tutto. Ma davvero tutto. Cioè, tutto quello che mi capitava sotto al naso… E sto ancora smaltendo gli ultimi chili presi! Se siete in dolce attesa, il mio consiglio è di mangiare con gusto, ma con moderazione.
Eh.

P.P.S. Insieme a Bayernland Italia ho girato la web serie Mammamia! per aiutare tutte le mamme a sopravvivere ai tutorial… delle altre mamme! 😉 La prima pillola è online qui. Buon divertimento!

*significa quanto basta, cioè regolati un po’ a occhio
**è l’acronimo di Extravergine di oliva, nel caso ti stessi chiedendo “ma chi è ‘sto evo?”

[Post in collaborazione con Bayernland]

Proteggiamo i nonni, salviamo le mamme!

Invecchiando (o forse dovrei dire crescendo) sono diventata più apprensiva. Sto attenta agli spifferi, non mangio cibi di dubbia provenienza, guardo sempre con eccessiva cura prima di attraversare, esco con l’ombrello quando il cielo minaccia pioggia e tolgo le scarpe sulla soglia di casa per non portare troppi germi all’interno.
Eppure, nonostante la cura minuziosa con cui cerco di tenermi lontana dai malanni, le prime malattie da nido di Alessandro hanno colpito lui, me e il papà e ho dovuto richiamare in aiuto SuperNonna Carla.

mammine

Ancora una volta, come già accaduto spesso nell’ultimo anno, senza la nonna accanto sarei stata persa. Mentre resto a letto con la febbre, lei coccola il piccolo acciaccato, fa la spesa, cucina, sistema la casa e sposta tutti gli oggetti e i mobili come preferisce, facendomi impazzire perché non ritrovo mai gli oggetti dove li avevo messi. E quando tutto sembra più tranquillo, riesce anche a occuparsi di me, facendomi sentire ancora una giovane figlia e non solo una madre adulta.

Ieri era la Giornata Mondiale per la Lotta alla Polmonite e discutevo proprio con lei sulla percezione che hanno i miei e i suoi coetanei della malattia. La sua generazione è la meno consapevole della gravità e dei rischi della malattia, eppure ogni anno in Italia i decessi per polmonite sono circa 9000 e nella quasi totalità dei casi colpiscono persone sopra i 65 anni.

Moderni supereroi a rischio

Sebbene esista una profilassi specifica per evitare di contrarre la polmonite, sono ancora diffusi molti falsi miti su come prenderla. Per esempio, gran parte degli anziani è convinta che mantenersi genericamente in buona salute sia un buon modo per non ammalarsi, che mangiare sano e non condividere bicchieri e stoviglie sia sufficiente a non entrare in contatto con il virus e che lavarsi spesso le mani renda immuni da qualsiasi contagio. A sentire gli aneddoti sui conoscenti di mia madre (per fortuna pochi) che l’hanno contratta, sembra proprio che fossero stati presi alla sprovvista: purtroppo, tutte le più diffuse regole igieniche e di buon senso non sono abbastanza quando si ha a che fare con la polmonite.

Falsi miti da combattere

La Giornata di ieri serviva proprio a sensibilizzare la popolazione alla prevenzione. Perché basterebbe andare a informarsi dal proprio medico di famiglia per aumentare di moltissimo le chance di non ammalarsi. Prendiamo un appuntamento, facciamo una telefonata, accompagniamo i nostri genitori dal dottore!
Se la salute di mia madre cedesse, in questo periodo, sarei disperata.

Il motto resta sempre: proteggi un nonno e salva una mamma!

Il tempo quando non fa il galantuomo

È il primo novembre, dal 2011, in cui non uscirà un mio nuovo romanzo in libreria. Stava diventando una piccola tradizione a cui iniziavo a legarmi. Era confortante sapere di avere un appuntamento fisso con i lettori più affezionati.

Quest’anno è stato professionalmente tutto più difficile, perché la maternità è un’esperienza totalizzante, un lavoro 24/7, è vivere la vita di un altro essere umano dall’inizio, nutrirlo (letteralmente) col tuo corpo, essere presente a tutte le sue prime conquiste, restare sveglia per notti intere, e per settimane o per mesi riuscire a riposare poco e male, col rischio di concentrarti pochissimo, avere tempi di recupero eterni, non essere mai disponibile negli orari in cui dovresti.

Sono stata fortunata perché ho comunque lavoricchiato, su progetti belli, per agenzie e riviste serie e professionali, con colleghi pazientissimi, soprattutto considerando che ho la nonna che vive a 250 chilometri di distanza e un budget molto risicato per assistenza specializzata (sante tate, carissime tate!). Ho provato a incastrare tutto tra un riposino, la notte, un giorno libero del mio compagno, qualche mattina di autonomia.

Però un libro no, non ce l’ho fatta. Ho trovato un’agente (e avrei dovuto farlo due anni fa), abbiamo scelto un soggetto da sviluppare tra i tanti che avevo in mente, un editore a cui proporlo, e adesso non mi resta che provare a scrivere uno e due capitoli per capire se è nelle mie corde. Ma il tempo della scrittura è un tempo infame, che non ha rispetto dei programmi, che non sfrutta le ore libere, che ti lascia a marcire giorni interi davanti a una pagina bianca e poi spinge e preme quando non hai in mano nemmeno il cellulare per prendere appunti, figuriamoci un pezzo di carta!

È vero, come mi ripetono in tanti, che quest’anno ho dato alla luce il mio più grande capolavoro, (mio figlio, eh, e non lo trovate sugli scaffali), ma è altrettanto vero che è frustrante rendersi conto di non riuscire a fare tutto, di dover rallentare, mollare la presa, accorgersi che il tempo non sa fare il galantuomo come dicevano, e a volte corre troppo in fretta, quando non riesci a lavorare, e va tanto lento quando sei immersa nelle cose meno piacevoli, come la gastroenterite che il tuo piccolo ha preso dopo nemmeno una settimana di inserimento al nido.

Non sarà sempre così, lo so. Ci saranno altri libri e spero resteranno anche lettori curiosi di leggerli. E ci saranno altri lavori, quando tornerò efficiente al millepercento. Lo so e lo sanno tutte le mamme.
Ma trattateci bene, quando abbiamo paura di non tornare più le stesse di prima, perché forse è vero che non lo torneremo più. Forse saremo migliori. Forse scriveremo dei libri meravigliosi che non sapevamo nemmeno di avere in testa e ci ricorderemo di questi momenti fragili e irripetibili con tenerezza.
Forse.

Io voglio pensare che dopo sia sempre meglio di prima.

(Se non hai mai letto i miei libri e sei curioso o li hai letti e hai nostalgia, li trovi tutti qui).

Wonder Nonna, il mio nuovo supereroe

Ho passato gran parte della mia vita con un’inspiegabile paura di invecchiare, come se il meglio fosse sempre alle mie spalle e la vita diventasse troppo complicata col crescere dell’età. Eppure, da quando è nato Alessandro, il mio nuovo supereroe è una donna che si avvicina con un’incredibile energia ai settant’anni, nonna Carla, mia madre.

Wonder Nonna

Salta su un treno alla prima richiesta d’aiuto, sempre con il trolley pieno e le scarpe da ginnastica, culla il piccolo (che pesa già 10 kg) per ore, resta sveglia di notte quando i denti non lo fanno dormire, corre al supermercato, sale a piedi le scale di corsa, se l’ascensore è occupato e, mentre cucina/pulisce/parla al telefono/guarda la TV ricuce anche il bottone della camicetta che io ho lasciato sulla sedia nel 2013, pensando “lo faccio dopo”.
Mi chiedo spesso come ho fatto, a diciannove anni, a fare le valigie e ad avere così tanta voglia di andarmene di casa, mentre adesso non vedo l’ora che mamma torni ad accudirmi. Sono convinta che, se avesse abitato nella mia stessa città, i primi mesi della mia maternità sarebbero stati davvero una passeggiata.

In nessun corso preparto e in nessun manuale di puericultura spiegano che per i genitori moderni la vera salvezza sono i nonni. Hanno tempo da dedicare ai bambini, pazienza, esperienza (anche a se a volte tendono a fare di testa loro, con la scusa che “ai miei tempi, si faceva così”) e, cosa che non guasta, hanno spesso l’allegria e la rilassata serenità di chi può godere della pensione, un lusso che a noi, con molta probabilità, non verrà mai concesso.
Inoltre, i nuovi nonni sono lontanissimi dai vecchietti rugosi, canuti e pieni di acciacchi che avevamo in casa già solo due o tre decenni fa. Gli over60 di oggi sono in formissima, tonici, ben vestiti e con la vita mondana così piena da far sentire noi più o meno giovani, tutti divano e Netflix, dei poveri asociali. Li vedi correre al parco, uscire la sera a cena, andare al cinema, a ballare o in viaggio intorno al mondo.
Perché se è vero che i quaranta sono i nuovi trenta, i sessanta sembrano essere i nuovi venti.
La buona notizia è, quindi, che invecchiare non fa più paura.
Secondo una ricerca condotta a settembre da AstraRicerche per conto di Pfizer emerge chiaramente che gli “anziani” (quelli, per intenderci, che hanno diritto alla carta argento e allo sconto nei cinema il pomeriggio) si sentono molto più in forma dei loro coetanei di trent’anni fa e danno priorità assoluta alla salute, prima ancora che all’indipendenza e agli affetti.
Stare bene è la cosa più importante.
Pienz’ a salute è il mantra definitivo.

Eppure, con questo nuovo benessere, il rischio è quello di cominciare a credersi invincibili e sottovalutare l’indebolimento naturale del sistema immunitario, dimenticando che il corpo è purtroppo una macchina delicata. Per esempio, secondo l’Istat, ogni anno in Italia muoiono 9000 persone a causa della polmonite (NOVEMILA, oh! Il triplo della vittime degli incidenti stradali!) e il 96% di queste sono over65. Si sottovaluta il pericolo e si ritiene che mantenersi in buona salute o lavarsi spesso le mani con l’acqua tiepida siano sufficienti a contrastare anche batteri e virus. Si usa il buon senso e si evita di fare prevenzione.
Invecchiare non fa più paura, ma le malattie sì.
Quindi, siccome i nonni sono il nostro vero welfare, facciamo in modo che da veri supereroi non vadano volontariamente incontro alla criptonite. Mandiamoli spesso a fare un controllo dal medico di famiglia. E facciamo tutti più attenzione al nostro prezioso corpo.
Io prometto di salvaguardare la mia schiena, limitando l’uso dei tacchi alti, il piccolo Ale promette di indossare il cappellino quando va a giocare al parco e mia madre, superCarla, promette di informarsi di più e fare prevenzione.

(Vi allego questo video che spiega in maniera simpatica come viene spesso travisato il concetto di prevenzione. Ah, copritevi, che sta iniziando il freddo.)

Centottantuno giorni dall’inizio del mondo

6 mesi di Alessandro Ghigo

Oggi Alessandro Ghigo compie sei mesi. Lunghi e brevissimi, faticosi e bellissimi.
Sono mamma da mezzo anno, ho cambiato ritmi, abitudini, gusti, qualche idea, qualche amico, progetti e sogni, eppure, abbandonato ogni altro impegno, a causa di una (spero) temporanea inoccupazione, ho scoperto di essere piuttosto portata per questa faccenda della maternità.
Sono stati mesi di grande scuola, quella proprio “della vita”, in cui umilmente ho ascoltato, osservato, visto, sentito e annusato per apprendere.

Ho imparato che i figli spaventano appena nati, non comunicano, sono troppo fragili, piangono che ogni volta ti si strappa il cuore e ti chiedi “ma ce la farò mai?”. Poi diventano ogni giorno più facili da capire, e cicciottelli, e forti e sorridono guardandoti e ti sembra di aver trovato la risposta a tutto e capisci che ce la puoi fare, anche se è una fatica.

Ho imparato che, anche se come me sei sempre stata un drago che dà fuoco a tutto e che da sola è riuscita a cavarsela sempre, devi chiedere aiuto. Chiedilo prima di essere troppo stanca, troppo terrorizzata, troppo nervosa. Chiedilo senza sentirti debole. Farà bene a te e soprattutto ai piccoli.

Ho imparato che se è vero che il corpo di una donna non è mai solo suo, è tanto più vero quando la donna diventa madre: tutti si sentono in dovere di dirti come, quanto e cosa mangiare, come, dove e se allattare, come dormire, come vestirti, come parlare, quanti chili perdere, se e quando tornare a lavorare, come curarti e non lasciarti andare che sei comunque una donna, ma allo stesso tempo non pensare all’aspetto fisico perché ormai sei una mamma. Tutti, ma proprio tutti, sapranno perfettamente in cosa sbagli e su cosa hai ragione, mentre tu osserverai lo stravolgersi del tuo mondo e della tua autonomia (non sei più una, ma due) navigando a vista.
I consigli non richiesti sono la vera piaga per le neomamme e il solo modo per evitarli è smettere di frequentare persone. O selezionarle con molta cura. Oppure rispondere: “grazie per i suggerimenti, ma seguirò l’istinto e farò a modo mio”. E sorridere sempre, soprattutto di fronte ai pargoli.

Ho imparato che internet può essere utile quando hai dubbi e paure (meglio, però, se chiedi al pediatra o a un’ostetrica!), ma diventa una gabbia di matti per qualsiasi altro confronto. Sono stata alla larga da forum, gruppi, chat, mailing list di mammine e papini e sono una persona felice.

Ho imparato che il puerperio scatena i più grandi sensi di colpa, soprattutto se hai sempre lavorato e di colpo ti ritrovi a non fatturare, ma solo a cambiare pannolini e usare la tetta come Masterchef. Sei consapevole che questi mesi intimi e belli non torneranno più e che stare con tuo figlio e usare i tuoi risparmi per accudirlo, finché almeno non riesce a stare seduto, è la cosa più giusta per te e per lui, ma ti senti anche sbagliata perché una mamma che non lavora per dedicarsi a un neonato viene spesso considerata una perditempo. E magari, in passato, l’hai pensato anche tu di amiche e colleghe.

Ho imparato che in Italia i figli sono una faccenda privata e che se non ci sono servizi, assistenza, aiuti per tutte le famiglie, fatti tuoi che li hai voluti ‘sti mocciosi. Sono tuoi, ci dovevi pensare prima. Non c’è una cultura evoluta dell’infanzia, della maternità e della paternità e figliare è spesso considerato un vezzo, come prendere un cane. Lo stesso Paese che non vuole dare la cittadinanza ai figli di immigrati, che inneggia all’italianità, che resta immobile in un immaginario anni ’50, mamme sante a casa e papà padroni a faticare, lo stesso paese (ché nemmeno merita la maiuscola) ti dice che mettere al mondo nuovi cittadini è un tuo problema. Un problema privato.

Ho imparato che la vita è piena di nuovi inizi e vale la pena affrontarli tutti di petto e con coraggio, e che noi donne abbiamo davvero risorse inesplorate e una forza che non sapevamo di possedere, e che, sia che tu voglia essere madre o meno, non devi mai lasciare a nessuno il diritto di decidere per te.

Ho imparato davvero tanto in centottantuno giorni, ma la cosa più bella e tenera che mi ha insegnato Alessandro è la gioia incontenibile e profonda di vivere ogni momento come un divertentissimo gioco.
E alla mia età, ve lo garantisco, è un insegnamento davvero importante.

*Ieri questo blog ha compiuto 14 anni. A volte mi dispiace averlo abbandonato, perché racchiude più di un terzo della mia vita. Forse, per tenerlo vivo, avrei dovuto trasformarlo in un lavoro, ma ho iniziato troppo presto e, quando -anni dopo- bloggare è diventata una professione, mi sono accorta di non esserne capace.
Auguri, Malafemmena, ti voglio bene!

I cinque migliori consigli per superare la prova costume senza troppi problemi (psicologici)

Con l’arrivo dei saldi sono andata a provarmi dei costumi da bagno.
Questa frase da sola basterebbe già come “storia triste”.
A cinque mesi dal parto, causa fame mostruosa da allattamento, mi ritrovo ancora una bella panciotta cicciotta poco attraente e una sana antipatia per tutte le Belen e le Bianchebalti piattissime a tre settimane dallo sfornamento.

Impacciata nelle mie nuove forme, eccetto le tettone, che sfoggio senza pudori, ho quindi attinto alla saggezza di amiche, conoscenti e parenti per affrontare il ritorno in spiaggia serenamente.

Ecco, quindi, i cinque migliori consigli per superare la prova costume senza troppi problemi (psicologici), se sei tra le (s)fortunate che non sono ancora andate a mare.

#1 Costume intero:
comprime, sagoma, sostiene e, soprattutto, è tornato di moda. Considerata l’ampia offerta, l’importante è trovare il modello con la stoffa nei punti giusti e scartare i monokini che fanno l’effetto porchetta avvolta nello spago.
Unica controindicazione, il limite all’abbronzatura e l’effetto zebra.

#2 Pareo:
la tecnica antica, già utilizzata dalle nostre mamme e nonne, prevede di indossare il pareo per qualsiasi spostamento in spiaggia e toglierlo soltanto una volta stese sul lettino e sull’asciugamano (perché distese siamo tutte ventri piatti). È un capo versatile, pratico e spesso anche molto bello, a patto che tu non sia negata completamente come me nell’arte dell’annodatura.
La sola controindicazione è che se vuoi fare il bagno senza, devi correre come Bolt e lanciarti in acqua per non far notare le tue forme.

#3 Tintarella di luna:
la soluzione cantata da Mina è perfetta per evitare di esporre un corpo che ti fa sentire a disagio nelle ore più affollate. Vai in spiaggia dopo il tramonto. E magari portati un sacco a pelo, perché a volte arriva il freschetto.
Controindicazione, i falò e le schitarrate. Un tempo cantavamo Battisti e Baglioni, adesso devi sorbirti Benji e Fede.

#4 Digiuno:
se inizi adesso, magari perdi qualche etto prima delle ferie.
Controindicazione, puoi resistere al massimo 40 giorni.

#5 Montagna:
ma perché ti ostini a voler andare al mare? Fa caldo, c’è troppa folla, le zanzare, gli scemi con i racchettoni, Despacito al massimo volume tutto il giorno, l’odore di frittura di paranza, la sabbia nelle mutande. Vattene in montagna e hai risolto.
Unica controindicazione, potresti prendere molta più ciccia, perché ad alte quote si mangia (e si beve) molto bene.

E se proprio nessuno di questi ottimi consigli fa al caso tuo, prova a mettere in pratica il mio preferito, più difficile, ma di sicuro effetto: fregatene della linea perfetta! Ma hai visto i fisici attorno a te? Tutti abbiamo le nostre imperfezioni, che raccontano la storia del nostro corpo. E tutte le storie sono interessanti perché sono uniche.

 

Il nuovo indissolubile plurale

Famiglia

Sono cresciuta in una famiglia allargata di zie, zii, cugini, vicini, compagni, amici inseparabili e nonni anziani.
Mio padre è andato via di casa quando ero così piccola che non potevo nemmeno ricordarlo, inadatto o solo disinteressato a essere genitore, eppure mia madre ha riempito ogni spazio vuoto lasciato da lui, ogni assenza. Perché sono convinta che non siano fondamentali, seppur importanti, i ruoli, che non sia necessaria in assoluto la coppia, quanto l’attenzione, la presenza, la pazienza infinita, l’amore amore amore amore amore incondizionato.
Quando abbiamo deciso di avere un figlio, io e lui che non abitavamo nemmeno insieme, che passavamo le giornate concentrati sulle nostre pagine, le mie parole e i suoi disegni, che eravamo abituati a pensare al singolare, a cercare continuamente noi stessi, ad affrontare il mondo con due sole mani, perché abbiamo sempre faticato a chiedere aiuto, ad amarci con passione e paura, con il terrore continuo di perderci e di soffrire ancora come in passato, quando abbiamo deciso di avere un figlio ci siamo chiesti spesso, spessissimo, come avremmo fatto a essere una famiglia.

Quello che abbiamo imparato, umilmente e faticosamente, è che l’amore non basta. Un neonato ha bisogno di tempo (tantissimo), di attenzioni particolari, di spazio, di abitudini, continue abitudini, di ascolto, pazienza, abnegazione, serenità, sorrisi, carezze, forza fisica, resistenza. Ha bisogno di voci allegre, di stimoli, di esempio e di presenza.
Abbiamo dovuto trasformare i nostri due singolari in un nuovo indissolubile plurale.
Prima eravamo 1+1 e adesso siamo 3.
Abbiamo capito che una famiglia non è un incastro di più vite, ma una vita comune completamente nuova, in cui tutti restano individui, sia chiaro, in cui io sono Dania e lui è Maurizio e il piccolo è Alessandro, ma nella quale la gestione del tempo diviene comune, le ore non si sovrappongono più, ma si mescolano, in cui, per un periodo forse più lungo di quello che avremmo immaginato, noi verrà prima di io.

Non è sempre facile.
È facile amare Alessandro, quello sì, commuoversi per i suoi piccoli traguardi, desiderare il suo benessere, giocare con lui, baciarlo, nutrirlo, coccolarlo. È facile volere bene, ma è faticoso cambiare abitudini, soprattutto per due adulti come noi, che hanno lasciato i vent’anni da un pezzo e con loro la capacità di ambientazione.
Non date ascolto a chi dice che viene tutto naturale, a chi vuole farvi credere di non aver fatto fatica, a chi vi giudica perché avete timori o paure, a chi confonde la vostra stanchezza con il poco affetto, a chi vuole farvi sentire incapaci perché affrontate pieni di dubbi la trasformazione in genitori. L’unico modo per essere una buona famiglia è rassegnarsi all’idea che ogni suo componente è un essere umano, il cucciolo che state crescendo e voi due che state imparando, perché solo ammettendo di non essere infallibili sparirà la sensazione errata di non essere bravi papà e brave mamme.

Ogni giorno ci chiediamo se saremo mai all’altezza, se nostro figlio si sentirà amato come avremmo voluto essere amati noi. E ogni giorno non possiamo fare altro che arrivare fino al nostro limite e poi aggiungere un altro piccolo passo in più.

*La bellissima foto è di Nicola Mazzon.